Solidarietà internazionale

Arci Toscana si impegna da sempre per dare seguito ai propri valori ed ai propri principi associativi dando vita ad iniziative di solidarietà internazionale e coinvolgendo i comitati territoriali ed i propri circoli, in azioni concrete ed occasioni di approfondimento su quello che succede nel Mondo.

Fare promozione sociale nel terzo decennio del duemila significa anche saper vedere più lontano, confrontarsi con altre sensibilità e culture dell’animazione sociale, con movimenti e associazioni che nei propri paesi rivendicano spazi per la società civile e si impegnano per i diritti umani ed in particolare quelli delle fasce sociali più vulnerabili.

Arci Toscana ha scelto in particolar modo di collaborare con le organizzazioni progressiste, di attivare con loro relazioni concrete in aiuto di chi ha bisogno, e tramite queste azioni solidali approfondire e capire le contraddizioni del Mondo globalizzato, le guerre, le migrazioni, lo sfruttamento dei paesi poveri perpetrato dai paesi potenti e ricchi.

Il posto dell’Arci è accanto a chi, ovunque, rivendica libertà, uguaglianza dei diritti, pace ed autodeterminazione, perché pensiamo che coinvolgere le socie e i soci Arci in questo impegno internazionale significhi contribuire al rispetto dei diritti umani e civili anche nel nostro paese e nella nostra Regione.

AttivArci – Per i bambini e le bambine di tutto il mondo

Ultimi articoli

Si è concluso il progetto "Bambini al centro" che Arci Toscana insieme a Fondazione Prosolidar

La Giornata Mondiale del Rifugiato, è stata istituita il 4 dicembre 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni

I bilanci sociali di Arci Toscana: IL BILANCIO SOCIALE DI ARCI TOSCANA 2021

Il progetto di cooperazione TRAIT D’union – Travail et Inclusion pour les Territoires et le Développement

Progetto LOGIN Networks Il progetto Log-In Networks nasce dai lavori della Cabina di Regia Africa della

‘Accoglienti per natura’ è lo slogan scelto dall’Arci per la raccolta del 5×1000 Irpef. I Circoli Arci