Asia

2

FILIPPINE

Sostegno al Community Technical College di Mindanao

ARCI Toscana, con il contributo con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, sostiene il diritto all’educazione dei bambini e delle bambine delle comunità indigene dell’isola di Mindanao, nelle Filippine.

Il progetto ‘Increspature sull’acqua’ ha avuto inizio a febbraio e vuole favorire l’accesso a un’educazione gratuita e di qualità per i bambini e le bambine provenienti da famiglie lumad o famiglie povere. Il partner nelle Filippine è il Community Technical College of Southeastern Mindanao (CTCSM), un istituto scolastico per la popolazione indigena e le famiglie povere dell’isola di Mindanao. Gli oltre 500 studenti e studentesse che lo frequentano hanno da 0 a 17 anni e rappresentano un mix culturale molto ricco, con studenti provenienti dalle varie regioni dell’isola e da almeno 11 tribù indigene diverse. La scuola accoglie anche un 20% di studenti che non sono di origine lumad, ma provengono da famiglie a bassissimo reddito.*

La scuola è stata fondata nel 2013, e prevede un curriculum di studi in pedagogia che ha già prodotto i primi 60 diplomati, molti dei quali sono tornati alle proprie comunità di origine per insegnare. Negli ultimi anni all’interno dei vari curriculum di studi sono state introdotte alcune lezioni di orticultura e di giardinaggio, per rispondere all’esigenza di fornire ai ragazzi competenze utili in campo agricolo.
*

Attraverso il progetto, CTCSM sta lavorando alla creazione di un curriculum di studi specifico incentrato sull’agroecologia, che risulterà di fondamentale importanza per lo sviluppo sostenibile dell’isola. I lumad di Mindanao vivono in una terra caratterizzata da una ricchissima biodiversità, ma i cambiamenti climatici e l’utilizzo di colture intensive poco rispettose dell’ambiente stanno mettendo a rischio l’ecosistema e impoverendo sempre più la popolazione. In questo contesto, l’unica soluzione è sviluppare un modello di agricoltura biologica sostenibile, come sostengono anche le associazioni degli agricoltori locali.*

In risposta a questo bisogno, il CTCSM svilupperà un programma didattico pilota sull’agricoltura ecocompatibile, che punta a diventare un modello per tutte le scuole di Mindanao e di altre regioni delle Filippine. L’avvio di un programma di studi specifico provocherà ricadute positive su tutto il territorio, creando competenze che gli studenti, una volta diplomati e tornati alle proprie comunità, potranno impiegare e diffondere. Le lezioni si svolgeranno online, attraverso una piattaforma di e-learning che permetta di dare continuità all’apprendimento anche in questo momento di emergenza sanitaria che caratterizza il contesto attuale delle Filippine. Per permettere agli studenti di mettere in pratica le lezioni, sarà cerata una ‘fattoria modello’ all’interno dei terreni di pertinenza della scuola, una vera azienda agricola in miniatura, dove gli studenti potranno coltivare frutta e verdure organiche, biologiche e biodinamiche.

La produzione agricola della fattoria servirà a rifornire la mensa scolastica di materie prime, rendendo la scuola più sostenibile e l’alimentazione dei ragazzi più sana.*

Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
*

*

Ultimi articoli

‘Accoglienti per natura’ è lo slogan scelto dall’Arci per la raccolta del 5×1000 Irpef. I Circoli Arci

Selezione Focal Point di progetto in Tunisia Arci Toscana sta selezionando un/a Focal Point di progetto

Basta guerra! Vinciamo con la pace - LE INIZIATIVE IN TOSCANA NEL FINE SETTIMANA 24 𝘍𝘦𝘣𝘣𝘳𝘢𝘪𝘰

L'impegno delle organizzazioni della società civile per la cooperazione allo sviluppo sta crescendo, per rispondere

Si è concluso con l’elezione di Simone Ferretti come presidente regionale il Congresso di ARCI

Siena. Divertimento, curiosità, affetto, interesse, impegno, collaborazione e condivisione di esperienze diverse andando oltre i

Parte oggi, 1 ottobre, la nuova campagna associativa dell’Arci per il tesseramento 2022-2023, Un desiderio di moltitudine. Una

Siena. Arci Toscana apre le porte di Suvignano a un nuovo campo della legalità Suvignano