Progetto Savoir Faire – Selezione docenti per attività formativa e trasferimento buone pratiche in modalità webinar

Progetto Savoir Faire – Selezione docenti per attività formativa e trasferimento buone pratiche in modalità webinar

Nell’ambito del progetto Savoir Faire, cofinanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 e che vede Anci Toscana come capofila, Arci Comitato Regionale Toscano, in qualità di partner, è responsabile dell’individuazione di docenti da selezionare per la formazione di operatori pubblici e privati relativamente ad attività formativa e trasferimento di buone pratiche in tema di politiche collegate al tema migrazioni e politiche di inclusione connesse all’impiego lavorativo.

Le figure da individuare saranno due e dovranno rispondere a due specifici profili di formatori/trici che sono:

Per il docente n.1
: – Competenze, con minimo 5 anni di esperienza, in diritto dell’immigrazione, della protezione internazionale e in materia di accoglienza.
Per il docente n.2: – Competenze, con minimo 5 anni di esperienza, in diritto antidiscriminatorio, in particolare sulle discriminazioni per nazionalità nell’accesso alle tutela sociali e ai servizi pubblici.
Per il docente n.3: – Competenze in diritto del lavoro, con 5 anni di esperienza sul fenomeno delle discriminazioni connesse al mondo del lavoro (accesso, condizioni e tutele in uscita).

Il documento completo può essere visualizzato e scaricato qui: Savoir faire – Toscana

Ultimi articoli

‘Accoglienti per natura’ è lo slogan scelto dall’Arci per la raccolta del 5×1000 Irpef. I Circoli Arci

Selezione Focal Point di progetto in Tunisia Arci Toscana sta selezionando un/a Focal Point di progetto

Basta guerra! Vinciamo con la pace - LE INIZIATIVE IN TOSCANA NEL FINE SETTIMANA 24 𝘍𝘦𝘣𝘣𝘳𝘢𝘪𝘰

L'impegno delle organizzazioni della società civile per la cooperazione allo sviluppo sta crescendo, per rispondere

Si è concluso con l’elezione di Simone Ferretti come presidente regionale il Congresso di ARCI

Siena. Divertimento, curiosità, affetto, interesse, impegno, collaborazione e condivisione di esperienze diverse andando oltre i

Parte oggi, 1 ottobre, la nuova campagna associativa dell’Arci per il tesseramento 2022-2023, Un desiderio di moltitudine. Una

Siena. Arci Toscana apre le porte di Suvignano a un nuovo campo della legalità Suvignano