Naufragio a Lampedusa, la Toscana proclami il lutto in tutta la Regione

Naufragio a Lampedusa, la Toscana proclami il lutto in tutta la Regione

Le Arci della Toscana chiedono alla Regione e agli enti locali di esprimere con una giornata di lutto o altri gesti simbolici il dolore e lo sdegno per la, ennesima, strage di migranti al largo di Lampedusa.
 Mentre scriviamo queste righe il bilancio parla di 90 morti e 250 persone disperse. Sono i numeri dell’ultima tragedia di migranti consumatasi a largo di Lampedusa. Orrore, dolore e rabbia sono i sentimenti che le notizie che giungono provocano nell’Arci.Da anni l’Arci chiede un cambio di passo sul fronte del governo del fenomeno dell’immigrazione, della gestione delle frontiere marittime, della questione del diritto di asilo e della protezione dei rifugiati. E’ evidente che non ci si possa più limitarsi a lavarsi la coscienza incolpando gli scafisti. E’ evidente che tutti i giri di vite messi in atto in questi anni a proposito di sbarchi (che hanno procurato anche condanne di organismi internazionali al nostro Paese) si siano rivelati dannosi e non possono essere più riconosciuti come una risposta accettabile e credibile.Pensiamo, insomma, sia necessario che ci si interroghi una volta per tutte sui motivi che inducono migliaia di persone ad affidarsi a sfruttatori senza scrupoli e che si sospendano gli accordi bilaterali tra Italia e Libia. Chiediamo che in tutto il paese si proclami una giornata di lutto nazionale per ricordare e onorare come è giusto tutte queste persone che hanno perso la vita per fuggire da guerre e violenze e trovare ospitalità in un’Europa che ha blindato le proprie frontiere.Per questo ci rivolgiamo a Regione Toscana e enti locali affinché sostengano tale proposta di fronte al Governo nazionale e si facciano promotori di iniziative in grado di far giungere dalla Toscana un chiaro messaggio di dolore e sdegno per la, ennesima, strage di migranti al largo di Lampedusa. L’Arci, infine, invita i suoi Circoli a listare a lutto le proprie bandiere o a mettere in atto altri gesti simbolici.

Ultimi articoli

Selezione Focal Point di progetto in Tunisia Arci Toscana sta selezionando un/a Focal Point di progetto

Basta guerra! Vinciamo con la pace - LE INIZIATIVE IN TOSCANA NEL FINE SETTIMANA 24 𝘍𝘦𝘣𝘣𝘳𝘢𝘪𝘰

L'impegno delle organizzazioni della società civile per la cooperazione allo sviluppo sta crescendo, per rispondere

Si è concluso con l’elezione di Simone Ferretti come presidente regionale il Congresso di ARCI

Siena. Divertimento, curiosità, affetto, interesse, impegno, collaborazione e condivisione di esperienze diverse andando oltre i

Parte oggi, 1 ottobre, la nuova campagna associativa dell’Arci per il tesseramento 2022-2023, Un desiderio di moltitudine. Una

Siena. Arci Toscana apre le porte di Suvignano a un nuovo campo della legalità Suvignano