Minori stranieri non accompagnati: diventa tutore volontario!

Minori stranieri non accompagnati: diventa tutore volontario!

Pubblicata la graduatoria del progetto sul co-sviluppo finanziato dalla Regione con capofila Arci Toscana. 
  La selezione e la formazione degli aspiranti tutori volontari è affidata ai garanti regionali e delle province autonome per l’infanzia e l’adolescenza e, per Toscana, Valle d’Aosta, Abruzzo, Molise e Sardegna, tali compiti sono attribuiti temporaneamente all’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, con il supporto logistico dell’EASO (European Asylum Support Office). È per questo che il 12 luglio scorso è stato pubblicato l’avviso pubblico di selezione degli aspiranti tutori volontari di minori non accompagnati  per le suddette regioni, scaricabile qui.Ogni privato cittadino può diventare tutore volontario ed esercitare così la rappresentanza legale dei minori arrivati in Italia senza adulti di riferimento, avendo cura che siano tutelati i loro superiori interessi, ascoltati i loro bisogni, coltivate le loro potenzialità e garantita la loro salute, senza la presa in carico domiciliare ed economica.Dopo aver seguito il corso di formazione, gli aspiranti tutori volontari verranno inseriti nell’elenco istituito presso il tribunale per i minorenni competente della regione di residenza o domicilio. Da questo elenco il giudice selezionerà un tutore volontario per ogni minore.Per partecipare è sufficiente inviare debitamente compilato il modulo di domanda all’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, all’indirizzo email tutorivolontari@garanteinfanzia.org.Per maggiori informazioni si può visitare il sito dell’Autorità Garante oppure contattare il numero 06.3692302.

Ultimi articoli

Selezione Focal Point di progetto in Tunisia Arci Toscana sta selezionando un/a Focal Point di progetto

Basta guerra! Vinciamo con la pace - LE INIZIATIVE IN TOSCANA NEL FINE SETTIMANA 24 𝘍𝘦𝘣𝘣𝘳𝘢𝘪𝘰

L'impegno delle organizzazioni della società civile per la cooperazione allo sviluppo sta crescendo, per rispondere

Si è concluso con l’elezione di Simone Ferretti come presidente regionale il Congresso di ARCI

Siena. Divertimento, curiosità, affetto, interesse, impegno, collaborazione e condivisione di esperienze diverse andando oltre i

Parte oggi, 1 ottobre, la nuova campagna associativa dell’Arci per il tesseramento 2022-2023, Un desiderio di moltitudine. Una

Siena. Arci Toscana apre le porte di Suvignano a un nuovo campo della legalità Suvignano