Il ruolo dei territori nel nuovo sistema della cooperazione internazionale

Il ruolo dei territori nel nuovo sistema della cooperazione internazionale

E’ ancora possibile iscriversi a uno dei campi e laboratori antimafia organizzati da diverse associazioni, fra cui l’Arci.
In un quadro in cui i rapporti politici tra Stati sono sempre più stretti e rendono indispensabile tenere aperto un dialogo che vada oltre le frontiere, mercoledì 20 aprile dalle ore 9 presso l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Via Antonio Cocchi 4, Firenze) si svolgerà una giornata di riflessione sulla politica internazionale. Al centro della discussione la definizione di quale visione debba ispirare la politica e i territori per giungere a un nuovo patto sulla cooperazione internazionale e una riflessione sugli strumenti da usare in un contesto profondamente cambiato, come quello della cooperazione, investito da sostanziali novità con la legge 125 del 2014.Mercoledì 20 aprile interverranno il viceministro degli Esteri con delega alla cooperazione, Mario Giro e l’Assessore alla Presidenza Regionale Vittorio Bugli, affiancati da rappresentanti dei coordinamenti di ONG e Associazioni, dai rappresentanti delle Associazioni promotrici come Alfiero Ciampolini (portavoce Forum Attività Internazionali della Toscana), Silvia Stilli (portavoce AOI) e il sindaco di Prato e presidente di Anci Toscana, Matteo Biffoni. Coordina il giornalista Umberto De Giovannangeli.Questo il programma dell’iniziativa:Introduzione Alfiero Ciampolini Portavoce Forum Attività Internazionali della ToscanaMario Biggeri Università di FirenzeI territori per la cooperazione internazionale verso il 2030ne parlano:Vittorio Bugli Assessore alla Presidenza della Regione ToscanaMario Giro Viceministro al Ministero degli Esteri con delega alla cooperazioneInterventi programmatiMatteo Biffoni Presidente Anci Toscana, Sindaco di PratoMarco Sechi Coordinamento commissione attività di cooperazione Conferenza dei Presidenti;Rappresentante ufficio Europaid Commissione Europea (nome da definire)Silvia Stilli Portavoce AOIInterventi Regioni, Coordinamenti Territoriali, ONG e AssociazioniGiovanni Grandi Agenzia Italiana per la Cooperazione allo SviluppoInterventi dal pubblicoRepliche del Vice Ministro e dei promotori dell’iniziativa

Ultimi articoli

I bilanci sociali di Arci Toscana: IL BILANCIO SOCIALE DI ARCI TOSCANA 2021

Il progetto di cooperazione TRAIT D’union – Travail et Inclusion pour les Territoires et le Développement

Progetto LOGIN Networks Il progetto Log-In Networks nasce dai lavori della Cabina di Regia Africa della

‘Accoglienti per natura’ è lo slogan scelto dall’Arci per la raccolta del 5×1000 Irpef. I Circoli Arci

Selezione Focal Point di progetto in Tunisia Arci Toscana sta selezionando un/a Focal Point di progetto

Basta guerra! Vinciamo con la pace - LE INIZIATIVE IN TOSCANA NEL FINE SETTIMANA 24 𝘍𝘦𝘣𝘣𝘳𝘢𝘪𝘰

L'impegno delle organizzazioni della società civile per la cooperazione allo sviluppo sta crescendo, per rispondere