Forum Terzo Settore, Gianluca Mengozzi è il nuovo portavoce in Toscana

Forum Terzo Settore, Gianluca Mengozzi è il nuovo portavoce in Toscana

Al via, fino al 14 marzo, le iscrizioni per il laboratorio gratuito “Inglese e Musica Rock” a cura di GiovaniSì Factory Livorno e Arci Bassa Val di Cecina.Il corso è rivolto a ragazzi e ragazze fra i 18 e i 35 anni, fino a un massimo di 12 partecipanti per gruppo.Le lezioni si terranno nella sede dell’Arci Bassa Val di Cecina (piazza della Libertà 14 – Cecina) con la docente madrelingua Aiden Butler, che guiderà i partecipanti in un percorso formativo e musicale attraverso strumenti interattivi.Il corso, sviluppato in due lezioni settimanali in orario serale, prevede due livelli, principiante e intermedio.In ogni lezione si analizzerà il testo di una canzone che sarà sviscerata dal punto di vista linguistico, musicale ed emozionale. Obiettivo primario per gli studenti sarà quello di confrontarsi con la lingua inglese nell’intento di migliorare le capacità espressive e comunicazionali in ambito formativo.Il laboratorio prenderà il via lunedì 16 marzo.Per il mese di giugno è previsto un evento conclusivo nella sede Arci di Cecina.Per info e iscrizioni è possibile inviare una e-mail all’indirizzo factory.livorno@giovanisi oppure telefonare al numero 0586/684929.
 E’ Gianluca Mengozzi il nuovo portavoce del Forum regionale del Terzo Settore in Toscana.L’assemblea dei soci, riunitasi oggi 17 febbraio 2015, ha eletto alla sua guida l’attuale Presidente di Arci Toscana a maggioranza degli aventi diritto con tre astensioni.Mengozzi, 47 anni, succede a Luciano Franchi, presidente regionale dell’Avis, al quale va il ringraziamento di tutti i soggetti componenti del Forum per il lavoro profuso in questi anni.”Il Terzo Settore toscano, per le sue dimensioni e per la sua storia – spiega Gianluca Mengozzi – ha di fronte la sfida di rendere più forte la voce di un milione e mezzo di operatori sociali e volontari che ogni giorno rendono la Toscana più ricca, solidale e contribuiscono alla tenuta della coesione sociale, soprattutto in questi anni di crisi”.”Il lavoro che ci attende – prosegue il neo portavoce del Forum – è ancora più delicato, vista la riforma del Terzo Settore attualmente in discussione”.”Auspichiamo – conclude Mengozzi – che nella nostra regione, le Istituzioni, in tutti i loro livelli, confermino la preziosa relazione che in questi anni hanno sviluppato con l’insieme delle nostre realtà sul fronte delle politiche del Welfare, nell’ottica della sussidiarietà e della collaborazione”.

Ultimi articoli

Selezione Focal Point di progetto in Tunisia Arci Toscana sta selezionando un/a Focal Point di progetto

Basta guerra! Vinciamo con la pace - LE INIZIATIVE IN TOSCANA NEL FINE SETTIMANA 24 𝘍𝘦𝘣𝘣𝘳𝘢𝘪𝘰

L'impegno delle organizzazioni della società civile per la cooperazione allo sviluppo sta crescendo, per rispondere

Si è concluso con l’elezione di Simone Ferretti come presidente regionale il Congresso di ARCI

Siena. Divertimento, curiosità, affetto, interesse, impegno, collaborazione e condivisione di esperienze diverse andando oltre i

Parte oggi, 1 ottobre, la nuova campagna associativa dell’Arci per il tesseramento 2022-2023, Un desiderio di moltitudine. Una

Siena. Arci Toscana apre le porte di Suvignano a un nuovo campo della legalità Suvignano