Arci Toscana e Shoruq per Palestina Express

Arci Toscana e Shoruq per Palestina Express

 Shoruq vuol dire “Alba, sole che sorge”, ed è un centro culturale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nel campo profughi di Deisheh, a Betlemme, dove lavora per dare alle ragazze e ai ragazzi del campo un luogo accogliente, dove sentirsi liberi, dove trovare un’opportunità di crescita e dove imparare a dar voce alle proprie idee e ai propri sogni.Il progetto Palestina Express nasce dalla collaborazione tra ARCI Toscana e Shoruq, con il finanziamento del fondo 8 per mille della Chiesa Valdese, per promuovere laboratori e attività culturali per promuovere la libera espressione attraverso la fotografia, il canto, la danza e lo stare insieme.Le ragazze del gruppo, oltre a scrivere le proprie canzoni in cui parlano della loro vita nel campo, fanno anche parte di un collettivo di giovani fotografe (al Meeting nei giorni scorsi hanno esposto alcuni loro lavori e saranno in Italia dal 27 giugno all’11 Luglio, accompagnate da un operatore adulto, per partecipare al Meeting Internazionale Antirazzista e all’ IFEST – independent festival di Roma, e portare il loro rap in giro per i circoli ARCI della Toscana tra Grosseto, Buti, Empoli, Aulla e Pontedera.

Ultimi articoli

Selezione Focal Point di progetto in Tunisia Arci Toscana sta selezionando un/a Focal Point di progetto

Basta guerra! Vinciamo con la pace - LE INIZIATIVE IN TOSCANA NEL FINE SETTIMANA 24 𝘍𝘦𝘣𝘣𝘳𝘢𝘪𝘰

L'impegno delle organizzazioni della società civile per la cooperazione allo sviluppo sta crescendo, per rispondere

Si è concluso con l’elezione di Simone Ferretti come presidente regionale il Congresso di ARCI

Siena. Divertimento, curiosità, affetto, interesse, impegno, collaborazione e condivisione di esperienze diverse andando oltre i

Parte oggi, 1 ottobre, la nuova campagna associativa dell’Arci per il tesseramento 2022-2023, Un desiderio di moltitudine. Una

Siena. Arci Toscana apre le porte di Suvignano a un nuovo campo della legalità Suvignano