Firenze (FI) – I ROM IN TOSCANA FRA INNOVAZIONE E CRITICITA’

Firenze (FI) – I ROM IN TOSCANA FRA INNOVAZIONE E CRITICITA’

Firenze, venerdì 28 settembre 2012 – “Per l’Arci della Toscana, Piero Luigi Vigna è stato un punto di riferimento per costruire percorsi di antimafia sociale nella nostra regione”. Così Gianluca Mengozzi, presidente di Arci Toscana, dopo aver appreso della morte dell’ex procuratore nazionale antimafia. 
  9.30 SalutiEnrico Rossi, Presidente della Regione ToscanaLuigi Varratta, Prefetto di Firenze10.00 Introduzione alla giornataGiovanni Lattarulo, Regione ToscanaInterventi programmatiModera: Fondazione Giovanni Michelucci10.30 Leonardo Piasere, Università di VeronaIstituzioni e antiziganismo11.00 Călin Rus, Direttore dell’Istituto Interculturale di TimisoaraIntegrazione dei Rom: il lavoro del Consiglio d’Europa e le esperienzeumane11.30 Centro Antidiscriminazioni di PistoiaIl riconoscimento della condizione giuridica nei percorsi di inclusionesociale delle popolazioni Rom. Esperienze in Toscana12.00 Mario Morcone, Capo di Gabinetto del Ministro per la CooperazioneInternazionale e l’IntegrazionePresentazione della Strategia nazionale d’inclusione dei Rom,dei Sinti e dei Caminanti12.30 Salvatore Allocca, Assessore al Welfare della Regione ToscanaIndirizzi e strategie regionali per il superamento delle condizionidi isolamento ed esclusione delle popolazioni di Rom e Sinti nelnuovo contesto nazionale ed europeo13.00 Buffet14.30 Sessione pomeridianaModera: Matteo Giordano, Regione Toscana14.30 Fondazione Giovanni MichelucciIl quadro regionale delle presenze e delle condizioni delle popolazioniRom e Sinti in Toscana15.00 Gli insediamenti dei Rom in Toscana tra innovazione e nuovecriticitàIntervengono:− le Amministrazioni comunali di: Firenze, Pisa, Pistoia, SanGiuliano Terme, Seravezza− le Associazioni attive sul territorio: ARCI, Caritas, Africa Insieme,Berretti Bianchi, Medici per i Diritti Umani

Ultimi articoli

Si è concluso il progetto "Bambini al centro" che Arci Toscana insieme a Fondazione Prosolidar

La Giornata Mondiale del Rifugiato, è stata istituita il 4 dicembre 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni

I bilanci sociali di Arci Toscana: IL BILANCIO SOCIALE DI ARCI TOSCANA 2021

Il progetto di cooperazione TRAIT D’union – Travail et Inclusion pour les Territoires et le Développement

Progetto LOGIN Networks Il progetto Log-In Networks nasce dai lavori della Cabina di Regia Africa della

‘Accoglienti per natura’ è lo slogan scelto dall’Arci per la raccolta del 5×1000 Irpef. I Circoli Arci