Strage di Brindisi, l’Arci vicina ai familiari. La Carovana non si ferma

Strage di Brindisi, l’Arci vicina ai familiari. La Carovana non si ferma

 Dichiarazione di Paolo Beni, Presidente Nazionale Arci, e di Alessandro Cobianchi, Coordinatore Carovana Antimafie   Il nostro pensiero va innanzitutto a loro, ai familiari di cui condividiamo l’immenso dolore e a cui vogliamo esprimere la vicinanza nostra e di tutta l’Arci. Solidarietà e vicinanza che vogliamo far sentire anche ai nostri operatori e dirigenti che con coraggio e dedizione hanno deciso di non interrompere il viaggio della Carovana e di confermare tutte le iniziative, comprese quelle previste oggi nella città, nonostante già nelle precedenti tappe in territorio pugliese avessero ricevuto preoccupanti intimidazioni. Resta tra gli altri confermato anche l’evento che si terrà in un terreno confiscato in un quartiere ad alta densità mafiosa. Non può non colpire il salto di qualità militare delle mafie pugliesi che quest’atto atroce segna.L’orario di esplosione delle bombe (che coincide con quello di ingresso a scuola) era programmato per la strage. L’Istituto è inoltre vicino alla sede del tribunale e della Cgil, partner della carovana. Né questo terribile attentato, né altre intimidazioni, potranno fermare l’impegno dell’Arci e di tutte le cittadine e i cittadini che si battono per un Paese finalmente liberato dalla criminalità organizzata. Il viaggio della Carovana continua. Roma, 19 maggio 2012

Ultimi articoli

‘Accoglienti per natura’ è lo slogan scelto dall’Arci per la raccolta del 5×1000 Irpef. I Circoli Arci

Selezione Focal Point di progetto in Tunisia Arci Toscana sta selezionando un/a Focal Point di progetto

Basta guerra! Vinciamo con la pace - LE INIZIATIVE IN TOSCANA NEL FINE SETTIMANA 24 𝘍𝘦𝘣𝘣𝘳𝘢𝘪𝘰

L'impegno delle organizzazioni della società civile per la cooperazione allo sviluppo sta crescendo, per rispondere

Si è concluso con l’elezione di Simone Ferretti come presidente regionale il Congresso di ARCI

Siena. Divertimento, curiosità, affetto, interesse, impegno, collaborazione e condivisione di esperienze diverse andando oltre i

Parte oggi, 1 ottobre, la nuova campagna associativa dell’Arci per il tesseramento 2022-2023, Un desiderio di moltitudine. Una

Siena. Arci Toscana apre le porte di Suvignano a un nuovo campo della legalità Suvignano