Aperte le iscrizioni per i campi antimafia 2014

Aperte le iscrizioni per i campi antimafia 2014

Venerdì 28 marzo alle ore 18:30 al Circolo Curiel (via F. Filzi 39/m – Prato) si terrà un incontro pubblico dal titolo ‘l’Immigrazione a Prato è davvero “il problema”?.Interverranno:Alba Ferretti – Associazione Interculturale ‘Le Mafalde’Luca Bravi – Università di ChietiErnesto Grandini – Associazione Sinti italiani di PratoMustapha Diagne – CAIP (Comitato Autonomo Immigrati di Prato)Francesca Materozzi – Sportello Arci Migr/Azione PratoSilvia Norcia – Meltin POAngelo Hu – AssoCinaModera: Camilla Bernacchioni – giornalista di Radio InsiemeSeguirà alle ore 20 l’apericena poi, alle 21, la proiezione del film ‘Va pensiero: storie ambulanti’ di Dagmawi Ymer.Commenteranno il film Mek Tessema dell’Associazione ‘Prendiamo la Parola’ e Pape Diaw dell’Associazione ‘Oltre l’Africa’.
 Formazione, educazione alla legalità democratica e alla responsabilità, azione concrete sui terreni, laboratori culturali, memoria e condivisione di esperienze: tutto questo nei tanti campi organizzati in Sicilia, Campania, Puglia, Calabria, Marche, Liguria, Veneto, Lombardia e Toscana. Luoghi che, un tempo simbolo del potere mafioso, vengono restituiti alla collettività. Attraverso la ricostruzione di spazi sociali ed economici, diventano liberi e produttivi. Da aprile ad ottobre promuoviamo attraverso i campi una pacifica “occupazione”, abitata dalla presenza di centinaia di persone che si spendono con impegno e dedizione per costruire una comunità alternative alle mafie.Le iscrizioni sono aperte per i singoli (anche minorenni) e per i gruppi e si raccolgono fino ad esaurimento dei posti disponibili.Per maggiori informazioni scrivere a campidellalegalita@arci.it. È possibile iscriversi scaricando qui il modulo da compilare.In particolare Arci Toscana gestirà i campi a Corleone, Catania e Canicattì. Di seguito le date:CORLEONE: 28 aprile-3 maggio / 5-10 maggio / 15-24 maggio / 26 maggio – 4 giugno / 5-14 giugno / 16-25 giugno / 26 giugno – 5 luglio / 7-16 luglio / 17-26 luglio / 28 luglio – 6 agosto / 7-16 agosto / 18-27 agosto / 28 agosto – 6 settembre / 8-17 settembre / 18-27 settembre / 29 settembre-8 ottobre / 9-18 ottobreCANICATTI: 11-20 settembreCATANIA: 1-10 agosto

Ultimi articoli

Riapertura avviso di selezione pubblica per il conferimento di n. 1 incarico presso Associazione Arci

Avviso di selezione pubblica per il conferimento di n. 4 incarichi presso Associazione Arci

FIRENZE – Il Consiglio regionale di Arci Toscana si schiera in difesa della cosiddetta “legge

Saranno centinaia gli eventi per celebrare il 25 Aprile nei Circoli Arci della Toscana.   Tutti gli

CO-DIREZIONE PROGETTI SAI ARCI Toscana è alla ricerca di una figura di co-direzione di progetti SAI

Sabato 7 Dicembre torna la Notte Rossa di Arci Toscana: la festa, giunta alla sua