Strage di Brindisi, “Ferito il movimento dell’antimafia sociale”

Strage di Brindisi, “Ferito il movimento dell’antimafia sociale”

La Marcia perla difesa della Scuola Pubblica in programma domenica 20 maggio sia occasione per manifestare indignazione e volontà di opporsi alla violenza. Lunedì mattina all’Iti Da Vinci di Firenze presidio pubblico.
  I tragici fatti di Brindisi, se sarà confermata l’ipotesi della criminalità organizzata, rappresentano un profonda ferita per tutto il movimento dell’antimafia sociale.L’Arci e’ un pezzo fondamentale di questo movimento. Dalla Toscana e’ partita la Carovana Antimafie che oggi giunge proprio a Brindisi. Siamo impegnati nella stagione dei campi di lavoro nelle terre confiscate alle organizzazioni criminali. Da stamattina, ci siamo mobilitati immediatamente a livello territoriale per ribadire che esiste una Toscana e un Paese impegnati per respingere la violenza delle grandi organizzazioni mafiose.Ci stringiamo attorno ai familiari di Melissa, alla ragazza che versa in gravissime condizioni, a tutti coloro che sono rimasti feriti. La Solidarietà e la vicinanza vanno anche ai nostri operatori e dirigenti che hanno deciso di proseguire il viaggio della Carovana e di confermare tutte le iniziative, comprese, quelle previste oggi, nella città pugliese.Oggi listiamo a lutto le nostre bandiere e invitiamo a fare altrettanto tutti i Circoli e associazioni Arci, Case del Popolo, Societa’ di Mutuo Soccorso della Toscana.

Ultimi articoli

‘Accoglienti per natura’ è lo slogan scelto dall’Arci per la raccolta del 5×1000 Irpef. I Circoli Arci

Selezione Focal Point di progetto in Tunisia Arci Toscana sta selezionando un/a Focal Point di progetto

Basta guerra! Vinciamo con la pace - LE INIZIATIVE IN TOSCANA NEL FINE SETTIMANA 24 𝘍𝘦𝘣𝘣𝘳𝘢𝘪𝘰

L'impegno delle organizzazioni della società civile per la cooperazione allo sviluppo sta crescendo, per rispondere

Si è concluso con l’elezione di Simone Ferretti come presidente regionale il Congresso di ARCI

Siena. Divertimento, curiosità, affetto, interesse, impegno, collaborazione e condivisione di esperienze diverse andando oltre i

Parte oggi, 1 ottobre, la nuova campagna associativa dell’Arci per il tesseramento 2022-2023, Un desiderio di moltitudine. Una

Siena. Arci Toscana apre le porte di Suvignano a un nuovo campo della legalità Suvignano