Una storia dietro ogni numero

Una storia dietro ogni numero

Si avvia la seconda fase del progetto ‘Con altri occhi’, che prevede il lancio di un concorso fotografico contro gli stereotipi di genere, rivolto ai giovani dagli 11 ai 25 anni. E’ il 30 novembre la scadenza per la consegna delle proposte per il concorso fotografico ‘Con altri occhi – messaggi alternativi contro gli stereotipi di genere’.Il concorso fotografico ‘Con altri occhi’ è gratuito e riservato a giovani dagli 11 ai 25 anni che dovranno inviare una fot accompagnata da uno slogan efficace per la realizzazione di una campagna di sensibilizzazione che sia veicolo di un chiaro messaggio di lotta agli stereotipi di genere.Il concorso prevede la selezione un’immagine fotografica (scattata dal partecipante e libera da diritti in forma digitale cartacea 20×30)accompagnata da uno slogan in lingua italiana e di massimo 5 parole, in file digitale formato word. Maggiori informazioni, regolamento e moduli di iscrizione sono disponibili sul sito www.arciempolesevaldelsa.it.La proposta vincitrice del concorso diventerà la foto, accompagnata dallo slogan, della campagna di sensibilizzazione e restituzione del progetto “CON ALTRI OCCHI”, che i soggetti partner del progetto promuoveranno sul territorio.
 La campagna punta a promuovere una maggiore conoscenza tra le diverse culture e un maggiore dialogo tra i popoli, attraverso una serie di incontri nelle scuole superiori, nelle sezioni soci e nei circoli Arci della Toscana con alcuni rifugiati che si sono resi disponibili a raccontare la loro storia: dal perché della fuga dai loro paesi, al come hanno affrontato il viaggio verso l’Europa fino alla loro vita nel nostro Paese.Un’occasione per affrontare il tema delle migrazioni oltre i clamori della cronaca mediatica e dell’emergenza, senza cadere in strumentalizzazioni e banalizzazioni, ma anzi entrando in relazione diretta con i protagonisti delle storie ed arricchendosi delle loro storie e culture.

Ultimi articoli

Si è concluso il progetto "Bambini al centro" che Arci Toscana insieme a Fondazione Prosolidar

La Giornata Mondiale del Rifugiato, è stata istituita il 4 dicembre 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni

I bilanci sociali di Arci Toscana: IL BILANCIO SOCIALE DI ARCI TOSCANA 2021

Il progetto di cooperazione TRAIT D’union – Travail et Inclusion pour les Territoires et le Développement

Progetto LOGIN Networks Il progetto Log-In Networks nasce dai lavori della Cabina di Regia Africa della

‘Accoglienti per natura’ è lo slogan scelto dall’Arci per la raccolta del 5×1000 Irpef. I Circoli Arci