Un manifesto dell’Arci per la Cultura e la Democrazia

Un manifesto dell’Arci per la Cultura e la Democrazia

Un decalogo per ribadire gli obiettivi del nostro associazionismo. Dieci punti cardine del nostro agire quotidiano per la democrazia partecipativa, la buona qualità delle relazioni umane, per sostenere e promuovere cultura e solidarietà. Un decalogo per ribadire i ‘numeri’ che Circoli e associazioni Arci hanno nelle loro mani. Arci 2013, Impariamo a Contare!
   Sosteniamo da tempo che la Cultura è fondamentale per la costruzione di un moderno sistema di welfare, per il benessere delle persone e delle comunità. Così come è di straordinaria importanza per combattere ignoranza e intolleranza nei confronti di ogni diversità, promuovendo percorsi di inclusione sociale e culturale. Senza dimenticare che il settore culturale, strettamente legato a quello della creatività e delle sue imprese costituisce un settore ampio e fortemente dinamico, anche in termini occupazionali. È un settore, che produce innovazione ed è uno straordinario moltiplicatore di risorse.   Ma è sul piano della qualità della democrazia di un Paese che riteniamo la Cultura fondamentale per dare alle persone gli strumenti per capire, ragionare e partecipare alle scelte per un futuro migliore.   Per questo abbiamo promosso l’elaborazione partecipata di un “Manifesto dell’Arci per la Cultura” evidenziando i nodi che la nostra associazione ritiene fondamentali per rafforzare cultura e conoscenza nel nostro Paese e in Europa. Abbiamo l’ambizione di contribuire al dibattito sul futuro dello sviluppo del nostro Paese e dell’Europa coinvolgendo il maggior numero di persone. Per questo il nostro manifesto per la Cultura sarà uno strumento per attivare dialogo e confronto con amministratori locali, artisti, intellettuali, imprese, associazionismo culturale e mondo della scuola e della conoscenza. Vogliamo costruire, insieme a chi lo vorrà, una lunga carovana culturale per la democrazia.  

Ultimi articoli

I bilanci sociali di Arci Toscana: IL BILANCIO SOCIALE DI ARCI TOSCANA 2021

Il progetto di cooperazione TRAIT D’union – Travail et Inclusion pour les Territoires et le Développement

Progetto LOGIN Networks Il progetto Log-In Networks nasce dai lavori della Cabina di Regia Africa della

‘Accoglienti per natura’ è lo slogan scelto dall’Arci per la raccolta del 5×1000 Irpef. I Circoli Arci

Selezione Focal Point di progetto in Tunisia Arci Toscana sta selezionando un/a Focal Point di progetto

Basta guerra! Vinciamo con la pace - LE INIZIATIVE IN TOSCANA NEL FINE SETTIMANA 24 𝘍𝘦𝘣𝘣𝘳𝘢𝘪𝘰

L'impegno delle organizzazioni della società civile per la cooperazione allo sviluppo sta crescendo, per rispondere