Spazi aperti, ma non all’odio

Spazi aperti, ma non all’odio

In occasione del 17 Maggio abbiamo voluto marcare il segno del nostro impegno, accendendo la luce su tutto ciò che non siamo disponibili ad ospitare nei nostri spazi: i Circoli Arci.
Nell’ Arci e nei nostri luoghi non c’è spazio per l’odio, per la violenza, per la paura. Vogliamo raccontare un’Arci che è spazio di libertà per la comunità lgbtqia+*, e insieme di visibilità, tutela e lotta.
Per questo abbiamo realizzato una campagna di comunicazione in occasione del𝟭𝟳 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, 𝘎𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘢 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘭𝘦 𝘥𝘪𝘴𝘤𝘳𝘪𝘮𝘪𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘰𝘳𝘪𝘦𝘯𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘴𝘦𝘴𝘴𝘶𝘢𝘭𝘦 𝘦𝘥 𝘪𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘦.
E’ una campagna frutto del lavoro collettivo e della riflessione che ha coinvolto un gruppo di dirigenti, soci e lavoratori della nostra associazione con il percorso formativo 𝗙𝗮𝗶 𝗹𝗮 𝗗𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 realizzato nei mesi scorsi insieme ad Arcigay.
Un lavoro che ci è di stimolo a rafforzare il nostro impegno per la protezione e promozione dei diritti della 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗹𝗴𝗯𝘁𝗾𝗶𝗮+*, e che ci chiede di aggiornare il nostro linguaggio, le nostre pratiche e anche i nostri luoghi affinché siano apertamente e riconoscibilmente inclusivi.

Ultimi articoli

‘Accoglienti per natura’ è lo slogan scelto dall’Arci per la raccolta del 5×1000 Irpef. I Circoli Arci

Selezione Focal Point di progetto in Tunisia Arci Toscana sta selezionando un/a Focal Point di progetto

Basta guerra! Vinciamo con la pace - LE INIZIATIVE IN TOSCANA NEL FINE SETTIMANA 24 𝘍𝘦𝘣𝘣𝘳𝘢𝘪𝘰

L'impegno delle organizzazioni della società civile per la cooperazione allo sviluppo sta crescendo, per rispondere

Si è concluso con l’elezione di Simone Ferretti come presidente regionale il Congresso di ARCI

Siena. Divertimento, curiosità, affetto, interesse, impegno, collaborazione e condivisione di esperienze diverse andando oltre i

Parte oggi, 1 ottobre, la nuova campagna associativa dell’Arci per il tesseramento 2022-2023, Un desiderio di moltitudine. Una

Siena. Arci Toscana apre le porte di Suvignano a un nuovo campo della legalità Suvignano