Solidarietà dell’Arci alle vittime dell’aggressione fascista a Bari

Solidarietà dell’Arci alle vittime dell’aggressione fascista a Bari

Il 1 ottobre inizia la campagna di adesioni e tesseramento Arci 2018/2019 “Più cultura, meno paura”. 
La vergognosa e gravissima aggressione compiuta ia Bari da una “squadraccia” neofascista ai danni di un gruppo cittadini di ritorno dalla manifestazione antirazzista “Mai con Salvini” non nasce per caso, ma è il frutto del clima pesante di violenza e intolleranza che un piccolo gruppo estremista sta provando a imporre nei quartieri più problematici della città, strumentalizzando lo stato di difficoltà di tante famiglie e traendo forza e legittimazione dalle politiche irresponsabili di questo Governo. L’Arci esprime solidarietà e vicinanza alle vittime di questa aggressione squadrista, chiede alle forze dell’ordine la massima fermezza nel bloccare sul nascere focolai di violenza neofascista e invita la comunità democratica della città di Benedetto Petrone a unirsi per difendere l’identità libera e plurale di una comunità accogliente, aperta alle differenze e alle diversità, che ripudia il fascismo.  

Ultimi articoli

I bilanci sociali di Arci Toscana: IL BILANCIO SOCIALE DI ARCI TOSCANA 2021

Il progetto di cooperazione TRAIT D’union – Travail et Inclusion pour les Territoires et le Développement

Progetto LOGIN Networks Il progetto Log-In Networks nasce dai lavori della Cabina di Regia Africa della

‘Accoglienti per natura’ è lo slogan scelto dall’Arci per la raccolta del 5×1000 Irpef. I Circoli Arci

Selezione Focal Point di progetto in Tunisia Arci Toscana sta selezionando un/a Focal Point di progetto

Basta guerra! Vinciamo con la pace - LE INIZIATIVE IN TOSCANA NEL FINE SETTIMANA 24 𝘍𝘦𝘣𝘣𝘳𝘢𝘪𝘰

L'impegno delle organizzazioni della società civile per la cooperazione allo sviluppo sta crescendo, per rispondere