La rappresentanza del volontariato e il ruolo dei CSV

La rappresentanza del volontariato e il ruolo dei CSV

In un momento in cui il mondo dell’associazionismo sta attraversando una delicata fase di riflessione, con la discussione in corso nella Commissione Affari Costituzionali del Senato sul disegno di legge sul Terzo settore, il volontariato toscano si incontra per elaborare proposte e idee in vista della autoconvocazione nazionale che si terrà a metà aprile a Lucca, all’interno del processo di autoconvocazione del volontariato regionale avviatosi lo scorso dicembre con la Giornata internazionale del volontariato. Lunedì 7 marzo, dalle 15, presso la Sala conferenze del Cesvot si terrà, infatti, il seminario “La rappresentanza del volontariato e il ruolo dei csv. Analisi e strumenti di riflessione”, organizzato in accordo con Forum Toscano del Terzo settore e Copas. L’incontro riveste un’importanza strategica visto il momento particolare per tutto il terzo settore, per questo è fondamentale la partecipazione di ciascuna Associazione, che potrà portare la propria esperienza e le proprie competenze per rendere il più proficua possibile la discussione.Questo il programma del seminario:introduzioneMaria Cristina Antonucci (ricercatrice Cnr)”Autonomia e rappresentanza del volontariato” ne parlano:Federico Gelli (presidente Cesvot)Gianluca Mengozzi (presidente Arci Toscana e portavoce Forum Toscano Terzo Settore)Eleonora Vanni (presidente Copas)CoordinaPaolo Balli (direttore Cesvot)Interventi dal pubblicoConclusioniFederico Gelli (presidente Cesvot)

Ultimi articoli

Avviso di selezione pubblica per il conferimento di n. 4 incarichi presso Associazione Arci

FIRENZE – Il Consiglio regionale di Arci Toscana si schiera in difesa della cosiddetta “legge

Saranno centinaia gli eventi per celebrare il 25 Aprile nei Circoli Arci della Toscana.   Tutti gli

CO-DIREZIONE PROGETTI SAI ARCI Toscana è alla ricerca di una figura di co-direzione di progetti SAI

Sabato 7 Dicembre torna la Notte Rossa di Arci Toscana: la festa, giunta alla sua

Ci riguarda. Sono le elezioni europee più drammatiche di sempre. C’è un’onda nera pronta ad invadere il