#IoAccolgo

#IoAccolgo

Quest’anno al MIA (in programma al Parco della Cecinella di Cecina Mare dal 4 al 7 settembre) spazio agli espositori di prodotti fatti a mano. 
 Una campagna nata in opposizione alle politiche discriminatorie e razziste dell’attuale governo e che, dopo la grande visibilità sui social, deve adesso costruire un forte radicamento territoriale, attraverso la costituzione e ufficializzazione dei Comitati promotori Locali che, con l’organizzazione di iniziative sui territori possano dare forma agli obiettivi della campagna, sia attraverso azioni simboliche, sia con azioni capaci di incidere e cambiare l’attuale stato delle cose.#IoAccolgo vuole far emergere l’Italia accogliente che quotidianamente e concretamente contrasta le politiche discriminatorie e che deve essere valorizzata e sostenuta. Per far questo i comitati locali diventano un tassello fondamentale per mappare le bone pratiche che sul territorio nazionale vengono messe in atto per contrastare il discorso d’odio, il razzismo e ogni tipo di discriminazione, e per far crescere il numero delle attiviste e degli attivisti della campagna. Per questo i comitati locali avranno il compito fondamentale di fare rete e promuovere le attività e gli obiettivi della campagna su tutti i territori.Per informazioni sui comitati già costituiti e su come costituirne di nuovi, per i circoli e i comitati Arci possono scrivere a immigrazione@arci.it, mentre sul sito www.ioaccolgo.it è disponibile la lista dei promotori nazionali, degli aderenti e tutte le informazioni sulla campagna.

Ultimi articoli

‘Accoglienti per natura’ è lo slogan scelto dall’Arci per la raccolta del 5×1000 Irpef. I Circoli Arci

Selezione Focal Point di progetto in Tunisia Arci Toscana sta selezionando un/a Focal Point di progetto

Basta guerra! Vinciamo con la pace - LE INIZIATIVE IN TOSCANA NEL FINE SETTIMANA 24 𝘍𝘦𝘣𝘣𝘳𝘢𝘪𝘰

L'impegno delle organizzazioni della società civile per la cooperazione allo sviluppo sta crescendo, per rispondere

Si è concluso con l’elezione di Simone Ferretti come presidente regionale il Congresso di ARCI

Siena. Divertimento, curiosità, affetto, interesse, impegno, collaborazione e condivisione di esperienze diverse andando oltre i

Parte oggi, 1 ottobre, la nuova campagna associativa dell’Arci per il tesseramento 2022-2023, Un desiderio di moltitudine. Una

Siena. Arci Toscana apre le porte di Suvignano a un nuovo campo della legalità Suvignano