Femminicidio Genova, Chiavacci: “sentenza che sostiene modello contro le donne”

Femminicidio Genova, Chiavacci: “sentenza che sostiene modello contro le donne”

 “Nessuna attenuante andrebbe riconosciuta nei femminicidi. Preoccupa l’orientamento di alcuni Tribunali che hanno dato pene ridotte riconoscendo motivi emotivi in chi ha ucciso”.Lo afferma Francesca Chiavacci, presidente nazionale dell’Arci, commentando la sentenza del Tribunale di Genova che ha ridotto la condanna all’uomo che uccise la sua compagna.”Riconoscere – prosegue – condizioni quali la gelosia, la delusione, sottolinea la visione che nelle coppie la donna non è libera di scegliere di lasciare un uomo. E se lo fa in qualche modo viene giustificata l’estrema reazione dell’uomo.Il numero di femminicidi in Italia è rimasto pressoché invariato – sottolinea – nonostante gli omicidi in assoluto siano diminuiti.L’emergenza è che si sta affermando un modello più culturale che giudiziario che nei rapporti tra uomo e donna fa sì che l’uomo si senta legittimato a uccidere quando qualcosa va storto. Purtroppo – conclude – simili sentenze alimentano questo schema che condanna tutte le donne”.

Ultimi articoli

Si è concluso il progetto "Bambini al centro" che Arci Toscana insieme a Fondazione Prosolidar

La Giornata Mondiale del Rifugiato, è stata istituita il 4 dicembre 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni

I bilanci sociali di Arci Toscana: IL BILANCIO SOCIALE DI ARCI TOSCANA 2021

Il progetto di cooperazione TRAIT D’union – Travail et Inclusion pour les Territoires et le Développement

Progetto LOGIN Networks Il progetto Log-In Networks nasce dai lavori della Cabina di Regia Africa della

‘Accoglienti per natura’ è lo slogan scelto dall’Arci per la raccolta del 5×1000 Irpef. I Circoli Arci