ARCI Toscana verso il Congresso

ARCI Toscana verso il Congresso

Il Congresso consentirà di confrontarsi su temi centrali per il futuro dell’associazione come l’antirazzismo e l’accoglienza, la promozione dei diritti culturali, la solidarietà internazionale, la legalità e l’antimafia sociale, passando dalla nostra idea di welfare, contro disuguaglianze e povertà, per arrivare alla tutela associativa e la riforma del terzo settore e lo sviluppo e l’innovazione delle pratiche associative. I lavori del Congresso si articoleranno sulle due giornate: sabato dalle 9.00 fino all’ora di cena e la domenica dalle 9.00 fino a chiusura lavori e porteranno, dopo la discussione dei documenti congressuali nazionali e regionali, all’approvazione dello statuto e l’elezione dei/lle delegati/e al congresso nazionale sulla base delle indicazioni fornite dai congressi territoriali e l’elezione degli organismi dirigenti e di garanzia.Il titolo scelto per l’appuntamento congressuale è “L’ARCI nella Toscana cambiata. Rinnovare i legami, moltiplicare le identità”.La sera di sabato, dopo la cena offerta ai delegati, il Circolo ospiterà anche lo spettacolo teatrale “Il Gobbo a mattoni” di Massimo Bonechi con Riccardo Goretti e Massimo Bonechi. 

Ultimi articoli

Si è concluso il progetto "Bambini al centro" che Arci Toscana insieme a Fondazione Prosolidar

La Giornata Mondiale del Rifugiato, è stata istituita il 4 dicembre 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni

I bilanci sociali di Arci Toscana: IL BILANCIO SOCIALE DI ARCI TOSCANA 2021

Il progetto di cooperazione TRAIT D’union – Travail et Inclusion pour les Territoires et le Développement

Progetto LOGIN Networks Il progetto Log-In Networks nasce dai lavori della Cabina di Regia Africa della

‘Accoglienti per natura’ è lo slogan scelto dall’Arci per la raccolta del 5×1000 Irpef. I Circoli Arci