26 giugno: Introdurre al più presto il reato di tortura nel nostro ordinamento

26 giugno: Introdurre al più presto il reato di tortura nel nostro ordinamento

Per la prima volta sarà una donna a guidare la più grande associazione culturale del nostro Paese. L’Arci lo scorso 14 giugno ha eletto Presidente Nazionale Francesca Chiavacci. La sua elezione è avvenuta a tre mesi dall’assise congressuale svoltasi nel Palazzo Re Enzo a Bologna e conclusasi con la nomina di un comitato di reggenti. 
Purtroppo ci avviciniamo al 26 giugno, a 30 anni dalla Convenzione delle Nazioni Unite, senza che l’Italia abbia ancora compiuto definitivamente questa scelta. Avevamo salutato con soddisfazione l’approvazione del ddl al Senato nel marzo scorso, pur esprimendo le nostre critiche per la mancata previsione della fattispecie di reato proprio. Ci auguriamo che il testo arrivi al più presto senza indugi alla Camera. Crediamo che a chiederlo siano la civiltà giuridica, le esigenze processuali, le numerose famiglie che in questi anni hanno visto figli e parenti perdere la vita nel corso di operazioni di polizia: Cucchi, Uva, Aldrovandi, Ferrulli, e da ultimo Magherini. Senza dimenticare quanto i fatti e le violenze dei giorni di Genova 2001 siano ancora una ferita aperta per la nostra democrazia e per le vittime di quelle violenze.L’Arci, che ha sottoscritto la lettera-appello inviata, su iniziativa di Amnesty Internazional, Antigone e Cittadinanzattiva, ai presidenti della Commissione Giustizia di Camera e Senato perchè venga accelerato l’iter del provvedimento, parteciperà al dibattito ‘Tortura: punto e a capo’ che si terrà il 26 giugno a Roma, alla Fondazione Basso, dalle 16 alle 18.30 e al sit-in in solidarietà con le vittime di tortura che inizierà alle 19 in piazza del Pantheon”.

Ultimi articoli

I bilanci sociali di Arci Toscana: IL BILANCIO SOCIALE DI ARCI TOSCANA 2021

Il progetto di cooperazione TRAIT D’union – Travail et Inclusion pour les Territoires et le Développement

Progetto LOGIN Networks Il progetto Log-In Networks nasce dai lavori della Cabina di Regia Africa della

‘Accoglienti per natura’ è lo slogan scelto dall’Arci per la raccolta del 5×1000 Irpef. I Circoli Arci

Selezione Focal Point di progetto in Tunisia Arci Toscana sta selezionando un/a Focal Point di progetto

Basta guerra! Vinciamo con la pace - LE INIZIATIVE IN TOSCANA NEL FINE SETTIMANA 24 𝘍𝘦𝘣𝘣𝘳𝘢𝘪𝘰