QUALI ASPETTATIVE PER LA RIFORMA SULLA COOPERAZIONE E SOLIDARIETA’ INTERNAZIONALE?

QUALI ASPETTATIVE PER LA RIFORMA SULLA COOPERAZIONE E SOLIDARIETA’ INTERNAZIONALE?

COMUNICAZIONE Sollecitati da diverse associazioni del territorio, abbiamo deciso di dedicare il prossimo numero della newsletter a temi ed interventi, nell’ambito della cooperazione e solidarietà internazionale, rivolti all’infanzia e all’adolescenza. Le associazioni di volontariato toscane potranno utilizzare questo spazio per portare all’attenzione problematiche legate all’infanzia e all’adolescenza nel mondo, o far conoscere i loro interventi su questo tema. Chi fosse interessato a partecipare alla newsletter può inviare una breve sintesi del contributo all’associazione Carretera Central, che si è offerta di fare capofila di questa iniziativa, all’indirizzo e-mail carreteracentral@arci.it. Sarete poi ricontattati con le informazioni necessarie per stilare il contributo definitivo, che comunque non potrà superare le 6.000 battute. — VOLONTARIATO SENZA FRONTIERERiflessioni dal mondo del volontariato internazionale in ToscanaNewsletter n.2/2014 – La riforma della cooperazione internazionale allo sviluppo

Ultimi articoli

Avviso di selezione pubblica per il conferimento di n. 4 incarichi presso Associazione Arci

FIRENZE – Il Consiglio regionale di Arci Toscana si schiera in difesa della cosiddetta “legge

Saranno centinaia gli eventi per celebrare il 25 Aprile nei Circoli Arci della Toscana.   Tutti gli

CO-DIREZIONE PROGETTI SAI ARCI Toscana è alla ricerca di una figura di co-direzione di progetti SAI

Sabato 7 Dicembre torna la Notte Rossa di Arci Toscana: la festa, giunta alla sua

Ci riguarda. Sono le elezioni europee più drammatiche di sempre. C’è un’onda nera pronta ad invadere il