Co-sviluppo: scade il prossimo 4 marzo la nuova opportunità formativa per le associazioni di migranti

Co-sviluppo: scade il prossimo 4 marzo la nuova opportunità formativa per le associazioni di migranti

Anche questo bando, sulla scia delle esperienze già sperimentate con successo in passato, si rivolge ad associazioni di migranti residenti in Toscana, che vogliono finanziare azioni da svolgersi in larga parte nei propri paesi di origine. Cinque le proposte che saranno poi finanziate, con – da un lato – l’obiettivo di valorizzare le competenze e le conoscenze dei migranti nell’ambito della cooperazione internazionale, con un particolare focus sull’impresa sociale e – dall’altro – creare rete e favorire la collaborazione tra i soggetti del territorio toscano e quelli residenti nei territori esteri da cui provengono i migranti residenti in Toscana, assicurando così la partecipazione delle fasce sociali più svantaggiate e dei soggetti beneficiari diretti e indiretti.Le proposte dovranno pervenire tramite posta e via mail entro il 4 marzo (farà fede il timbro postale) e contenere il formulario (con le schede di partenariato firmate) e il budget, adeguatamente compilati.

Ultimi articoli

Avviso di selezione pubblica per il conferimento di n. 4 incarichi presso Associazione Arci

FIRENZE – Il Consiglio regionale di Arci Toscana si schiera in difesa della cosiddetta “legge

Saranno centinaia gli eventi per celebrare il 25 Aprile nei Circoli Arci della Toscana.   Tutti gli

CO-DIREZIONE PROGETTI SAI ARCI Toscana è alla ricerca di una figura di co-direzione di progetti SAI

Sabato 7 Dicembre torna la Notte Rossa di Arci Toscana: la festa, giunta alla sua

Ci riguarda. Sono le elezioni europee più drammatiche di sempre. C’è un’onda nera pronta ad invadere il