Viareggio (LU) – LIBERE MEMORIE URBANE CAMMINATA ALLA SCOPERTA DELLA VIAREGGIO ANTIFASCISTA

Viareggio (LU) – LIBERE MEMORIE URBANE CAMMINATA ALLA SCOPERTA DELLA VIAREGGIO ANTIFASCISTA

Tra il 16 e il 18 settembre 1982 più di tremila palestinesi furono massacrati nei campi profughi di Sabra e Chatila a Beirut. La maggior parte erano bambini, donne e anziani.Il massacro, perpetrato dalla Falange libanese maronita, avvenne con la complicità dell’esercito israeliano, che occupava allora il Libano. I soldati, i capi militari e il governo israeliano favorirono l’ingresso delle milizie nei campi e non arrestarono il massacro che andò avanti per due giorni. Il ministro della difesa israeliano era allora Ariel Sharon.La comunità internazionale non ha mai accertato le responsabilità che stanno dietro questo crimine contro l’umanità. Sharon è in seguito divenuto primo ministro e il suo ruolo nella strage non è mai stato chiarito. 

Ultimi articoli

Avviso di selezione pubblica per il conferimento di n. 4 incarichi presso Associazione Arci

FIRENZE – Il Consiglio regionale di Arci Toscana si schiera in difesa della cosiddetta “legge

Saranno centinaia gli eventi per celebrare il 25 Aprile nei Circoli Arci della Toscana.   Tutti gli

CO-DIREZIONE PROGETTI SAI ARCI Toscana è alla ricerca di una figura di co-direzione di progetti SAI

Sabato 7 Dicembre torna la Notte Rossa di Arci Toscana: la festa, giunta alla sua

Ci riguarda. Sono le elezioni europee più drammatiche di sempre. C’è un’onda nera pronta ad invadere il