Sesto Fiorentino (FI) – IN(SOLITARIA)MENTE CHE STORIA! PRESENTAZIONE DEL DOCUFILM

Sesto Fiorentino (FI) – IN(SOLITARIA)MENTE CHE STORIA! PRESENTAZIONE DEL DOCUFILM

 Il Festival Orientoccidente mette insieme, in questa settimana, un uno-due stellare. Fra San Giovanni Valdarno e Montevarchi si gioca il clou di una manifestazione che sta confermando ancora una volta il suo profilo nazionale e internazionale. 
 L’idea di realizzare il film nasce da una domanda: perché frequentare, oggi, una casa del popolo? come vivono i giovani il loro stazionare dentro o fuori da un circolo Arci? Si avvia, dunque, come un’indagine la quale però è racchiusa all’interno di una storia, che accompagna e suggerisce in un moto circolare.Il Film è stato realizzato nell’ambito del Progetto Giovani del Comune di Sesto Fiorentino, da l’Associazione Culturale gli Alti & Bassi e i giovani iscritti al progetto.Non perdete la prima proiezione del Film, che sarà preceduta dal Corto Teatrale “Bus Stop” presentato dall’Associazione Culturale gli Alti & Bassi.

Ultimi articoli

Avviso di selezione pubblica per il conferimento di n. 4 incarichi presso Associazione Arci

FIRENZE – Il Consiglio regionale di Arci Toscana si schiera in difesa della cosiddetta “legge

Saranno centinaia gli eventi per celebrare il 25 Aprile nei Circoli Arci della Toscana.   Tutti gli

CO-DIREZIONE PROGETTI SAI ARCI Toscana è alla ricerca di una figura di co-direzione di progetti SAI

Sabato 7 Dicembre torna la Notte Rossa di Arci Toscana: la festa, giunta alla sua

Ci riguarda. Sono le elezioni europee più drammatiche di sempre. C’è un’onda nera pronta ad invadere il