Festeggiamo il 1° maggio nei circoli e non nei centri commerciali

Festeggiamo il 1° maggio nei circoli e non nei centri commerciali

Non condividiamo la proposta di alcune categorie di commercianti ed enti locali di lavorare il 1° maggio. Ci rendiamo conto che la crisi economica mette in difficoltà alcune categorie, ma questo non può portare a teorizzare un terribile e ininterrotto ciclo di lavoro.Tanto più importante è mantenere il carattere di festa del 1° maggio, perchè legato proprio al tema del lavoro.Invitiamo per questo le cittadine e i cittadini di prendere parte ad una delle tante iniziative che i circoli e le case del popolo organizzano per questa giornata, invece di cedere per un giorno alle tentazioni consumistiche.Vincenzo Striano, Presidente Arci Toscana
Tanto più importante è mantenere il carattere di festa del 1° maggio, perchè legato proprio al tema del lavoro.Invitiamo per questo le cittadine e i cittadini di prendere parte ad una delle tante iniziative che i circoli e le case del popolo organizzano per questa giornata, invece di cedere per un giorno alle tentazioni consumistiche. 

Ultimi articoli

Si è concluso il progetto "Bambini al centro" che Arci Toscana insieme a Fondazione Prosolidar

La Giornata Mondiale del Rifugiato, è stata istituita il 4 dicembre 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni

I bilanci sociali di Arci Toscana: IL BILANCIO SOCIALE DI ARCI TOSCANA 2021

Il progetto di cooperazione TRAIT D’union – Travail et Inclusion pour les Territoires et le Développement

Progetto LOGIN Networks Il progetto Log-In Networks nasce dai lavori della Cabina di Regia Africa della

‘Accoglienti per natura’ è lo slogan scelto dall’Arci per la raccolta del 5×1000 Irpef. I Circoli Arci