Campagna toscana di raccolta firme per la legge di iniziativa popolare per l’efficienza energetica e le rinnovabili

Campagna toscana di raccolta firme per la legge di iniziativa popolare per l’efficienza energetica e le rinnovabili

LUNEDI 20 SETTEMBRE – ORE 21, 15CIRCOLO RICREATIVO ARCI BROZZIVIA DI BROZZI 312 – FIRENZE Arci FirenzeINCONTRO PUBBLICOScuola Pubblicauna scommessa su un bene comuneil contributo dell’associazionismo in ‘anni orribili’ per l’Istruzione pubblica incontro conENRICO ROSSIPRESIDENTE REGIONE TOSCANAsaluto di Maria Cristina Bernardini – presidente Crc Brozzi interventi diMario Batistini, segreteria Cgil FirenzeFrancesca Chiavacci, presidente Arci FirenzeVincenzo Striano, presidente Arci Toscana nel corso della serata sarà presentato il progetto di Arci Firenze sul doposcuola nei Circoli tutte e tutti sono invitati a partecipare
Erano presenti Vincenzo Striano, Presidente di Arci Toscana, Massimo De Santi del Comitato Scientifico Sì alle Rinnovabili No al Nucleare, Anna Picciolini della Rete@Sinistra e Maurizio De Santis della SEL Toscana.Per Massimo De Santi, del Comitato Scientifico Sì alle Rinnovabili No al Nucleare “la legge di iniziativa popolare è importante non solo per contrastare il ritorno al nucleare, ma soprattutto per porre le basi di un nuovo modello di società sostenibile. In Toscana entra nel vivo in questi giorni la raccolta delle firme, che vedrà impegnati l’associazionismo e le forza politiche aderenti, fino agli inizi di dicembre con banchini, gazebo ed iniziative di sostegno. Un appuntamento importante sarà il 6 novembre con una giornata nazionale per ricordare l’anniversario del referendum contro il nucleare del 1987.” Vincenzo Striano, Presidente ARCI Toscana, dichiara che “per l’Arci la proposta di legge è un pezzo della battaglia culturale per cambiare un senso comune segnato da anni di propaganda nuclearista. E’ importante soprattutto in questo periodo porre questi temi concreti e fondamentali per la nostra vita, mentre la discussione politica nazionale non aveva mai raggiunto un livello così basso per modalità e contenuti. La campagna sull’acqua dimostra che straordinarie energie positive possono mettersi in moto nella società civile.”.Alla campagna hanno aderito e parteciperanno attivamente alla raccolta firme Arci, Legambiente, CGIL, WWF, Greenpeace, Federazione della Sinistra, Sinistra Ecologia Libertà, Verdi, Partito Democratico, EcoDem – Ecologisti Democratici, Giovani Democratici, Rete @ Sinistra, Sinistra Unita e Plurale e altre associazioni locali.Info utili su www.oltreilnucleare.itwww.arcitoscana.it

Ultimi articoli

I bilanci sociali di Arci Toscana: IL BILANCIO SOCIALE DI ARCI TOSCANA 2021

Il progetto di cooperazione TRAIT D’union – Travail et Inclusion pour les Territoires et le Développement

Progetto LOGIN Networks Il progetto Log-In Networks nasce dai lavori della Cabina di Regia Africa della

‘Accoglienti per natura’ è lo slogan scelto dall’Arci per la raccolta del 5×1000 Irpef. I Circoli Arci

Selezione Focal Point di progetto in Tunisia Arci Toscana sta selezionando un/a Focal Point di progetto

Basta guerra! Vinciamo con la pace - LE INIZIATIVE IN TOSCANA NEL FINE SETTIMANA 24 𝘍𝘦𝘣𝘣𝘳𝘢𝘪𝘰

L'impegno delle organizzazioni della società civile per la cooperazione allo sviluppo sta crescendo, per rispondere