Salam Renzo

Salam Renzo

 Grazie alla sua esperienza come maestro, Renzo metteva al centro i diritti dei bambini, come unità di misura per le ingiustizie di questo mondo.Così ha creato le prime comunità di accoglienza per minori non accompagnati, costruendo ponti solidi, che hanno aperto la nostra associazione e le nostre comunità al mondo, che ci hanno fatto conoscere il dramma del popolo palestinese e che ci hanno visti impegnati per la pace e la tutela dei diritti.Renzo ci ha guidato nel supportare la società civile in Palestina, nelle Filippine, in Perù, in Libano, nel comprendere come la crescita e le lotte degli altri fossero fondamentali per la nostra stessa crescita. La sua passione politica e umana è stata, e continua ad essere, un punto di riferimento per molti noi, in Italia come in altre parti del mondo.Vogliamo ricordare Renzo in un modo semplice, come pensiamo sarebbe piaciuto a lui: passando una serata insieme, al fianco di coloro che lo hanno visto lottare per le loro cause. Ci incontreremo, quindi, sabato 11 giugno al circolo ‘Il Botteghino’ di Pontedera per una cena di raccolta fondi per i bambini di Fawwar, campo profughi a Sud di Hebron, dove Renzo aveva fortemente voluto fare attività e dove, ancora, la terribile occupazione israeliana mina i più elementari diritti dei bambini e delle bambine.Chiunque fosse interessato a partecipare può prenotare allo 0587-57467 o scrivere a pontedera@arci.it.

Ultimi articoli

I bilanci sociali di Arci Toscana: IL BILANCIO SOCIALE DI ARCI TOSCANA 2021

Il progetto di cooperazione TRAIT D’union – Travail et Inclusion pour les Territoires et le Développement

Progetto LOGIN Networks Il progetto Log-In Networks nasce dai lavori della Cabina di Regia Africa della

‘Accoglienti per natura’ è lo slogan scelto dall’Arci per la raccolta del 5×1000 Irpef. I Circoli Arci

Selezione Focal Point di progetto in Tunisia Arci Toscana sta selezionando un/a Focal Point di progetto

Basta guerra! Vinciamo con la pace - LE INIZIATIVE IN TOSCANA NEL FINE SETTIMANA 24 𝘍𝘦𝘣𝘣𝘳𝘢𝘪𝘰