Processo Cucchi: il pestaggio c’è stato!

Processo Cucchi: il pestaggio c’è stato!

“Il pestaggio c’è stato: uno dei carabinieri imputati al processo Cucchi, puntando il dito su due suoi colleghi, lo ha ammesso, mentre Ilaria finalmente ha potuto dire, dopo 9 anni di dure battaglie, che il muro di omertà è crollato. Una svolta che ristabilirà una volta per tutte la verità sui fatti che hanno portato alla morte di Stefano”. Così Francesca Chiavacci – presidente Arci Nazionale – commenta gli sviluppi delle ultime ore in merito a una triste vicenda che riporta indietro l’orologio di ben 9 anni. “Quel muro di omertà è crollato e siamo convinti che continuerà a crollare, mattone su mattone, perché è costruito sulla menzogna e non ci sono fondamenta più fragili delle menzogne” prosegue Chiavacci.”Tutta l’Arci abbraccia Ilaria Cucchi, che con il suo coraggio e la sua determinazione non ha mai ceduta nella sua ricerca della verità perché fosse fatta giustizia”. Conclude la presidente “E noi le staremo ancora accanto, ogni giorno, fino a che anche l’ultimo piccolissimo tassello sulla morte di Stefano sarà rivelato.”

Ultimi articoli

Si è concluso il progetto "Bambini al centro" che Arci Toscana insieme a Fondazione Prosolidar

La Giornata Mondiale del Rifugiato, è stata istituita il 4 dicembre 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni

I bilanci sociali di Arci Toscana: IL BILANCIO SOCIALE DI ARCI TOSCANA 2021

Il progetto di cooperazione TRAIT D’union – Travail et Inclusion pour les Territoires et le Développement

Progetto LOGIN Networks Il progetto Log-In Networks nasce dai lavori della Cabina di Regia Africa della

‘Accoglienti per natura’ è lo slogan scelto dall’Arci per la raccolta del 5×1000 Irpef. I Circoli Arci