Prestito Sociale

Prestito Sociale

Giovedì 21 novembre alle ore 17 presso l’Informa Giovani di Arezzo (Piazza Sant’Agostino 8) si terrà la presentazione del libro ‘La Grammatica dell’Indignazione’. Ospiti Livio Pepino e Marco Revelli, curatori del libro.Dibattito con Enrico Fiori e Giovanni Cardinali. Introduce Rumer Mori.  
Chi può accedere: Possono accedere al prestito coloro che hanno i seguenti requisiti:- Cittadinanza di un paese dell’Unione Europea, oppure carta o permesso di soggiorno.- Residenza anagrafica in un comune della Toscana.- Età superiore ai 18 anni-  Assenza di condanne per reati di associazione mafiosa, riciclaggio e impiego di denaro e beni di provenienza illecita.-  ISEE non superiore ai 15000 €.-  Condizioni specifiche di difficoltà personale o familiare.  Dove rivolgersi : In Toscana sono in fase di attivazione circa 300 Centri di Ascolto che si trovano presso strutture associative. Nella maggioranza dei casi presso circoli ARCI, Anpas, Misericordie e Caritas.In allegato l’elenco dei centri Arci che erogano il servizio.

Ultimi articoli

Avviso di selezione pubblica per il conferimento di n. 4 incarichi presso Associazione Arci

FIRENZE – Il Consiglio regionale di Arci Toscana si schiera in difesa della cosiddetta “legge

Saranno centinaia gli eventi per celebrare il 25 Aprile nei Circoli Arci della Toscana.   Tutti gli

CO-DIREZIONE PROGETTI SAI ARCI Toscana è alla ricerca di una figura di co-direzione di progetti SAI

Sabato 7 Dicembre torna la Notte Rossa di Arci Toscana: la festa, giunta alla sua

Ci riguarda. Sono le elezioni europee più drammatiche di sempre. C’è un’onda nera pronta ad invadere il