#OpenBrenner, firma l’appello!

#OpenBrenner, firma l’appello!

L’ass. “Ujamaa – Laboratorio Sociale” insieme all’ass. ARCI “Il Botteghino” presentano, venerdì 6 maggio dalle ore 19 presso il Circolo Arci ‘Il Botteghino’ (Via Tosco Romagnola – Pontedera), “CON-FINI DIVERSI // Incontro informativo sui flussi migratori”.Si inizia con proiezione a ruota continua di tre video-documentari di richiedenti asilo: “Limbo”, di Matteo Calore & Gustav Hofer, “Mare Chiuso”, di Stefano Liberti & Andrea Segre e “Come un uomo sulla terra”, di Andrea Segre & Dagmawi Yimer, con la collaborazione di Riccardo BiadeneDalle 19:30 apericena solidale con accompagnamento musicale jazz, blues a cura di “Ale²”Dalle 21:00 presentazione dell’associazione “Ujamaa – Laboratorio Sociale” e analisi dei flussi miratori attuali. Inoltre, presentazione del progetto di crowdfounding per i profughi del campo di Idomeni in Grecia.A seguire testimonianza diretta di un viaggio dall’Afghanistan all’Italia da parte di Jamil Ahmed Niazi del progetto S.P.R.A.R. 
L’Austria ha già iniziato i lavori per costruire il muro sul Brennero che bloccherà migranti e rifugiati provenienti dall’Italia. La barriera al confine non consentirà corridoi umanitari per chi vuole raggiungere la Germania e potrebbe causare il moltiplicarsi di campi profughi improvvisati al confine italiano, ed è forte il rischio di crisi umanitaria.Chiediamo al cancelliere austriaco Werner Faymann di interrompere subito la realizzazione del muro sul Brennero e di avviare un dialogo con l’UE per trovare soluzioni politiche. Non permettiamo che si erigano ancora muri dove dovrebbero nascere ponti.Firma e condividi l’appello al link http://www.progressi.org/brennero .Aderiscono: ARCI, Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR), Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani (UFTDU), Associazione Diritti e Frontiere (Adif), Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI) e Centro Studi e Ricerche IDOS.

Ultimi articoli

Avviso di selezione pubblica per il conferimento di n. 4 incarichi presso Associazione Arci

FIRENZE – Il Consiglio regionale di Arci Toscana si schiera in difesa della cosiddetta “legge

Saranno centinaia gli eventi per celebrare il 25 Aprile nei Circoli Arci della Toscana.   Tutti gli

CO-DIREZIONE PROGETTI SAI ARCI Toscana è alla ricerca di una figura di co-direzione di progetti SAI

Sabato 7 Dicembre torna la Notte Rossa di Arci Toscana: la festa, giunta alla sua

Ci riguarda. Sono le elezioni europee più drammatiche di sempre. C’è un’onda nera pronta ad invadere il