Forza CiclOfficina!

Forza CiclOfficina!

La CiclOfficina Contropedale di Arci Livorno coinvolge alcuni richiedenti asilo dei centri di accoglienza e si trova in Piazza Garibaldi, luogo popolare e multiculturale di Livorno. Si tratta di una vera e propria officina che recupera vecchi rottami per trasformarli in nuove biciclette.Attualmente partecipa con il progetto “Forza CiclOfficina!” al bando per la solidarietà e il mutualismo “Forza!” di Sinistra Italiana e si è classificata al momento all’undicesimo posto a livello nazionale, superando la prima selezione della giuria. Adesso, però, ha bisogno del supporto di tutte e tutti noi per le votazioni online e candidarsi così tra i quattro progetti vincitori. Si può votare fino al 3 dicembre, collegandosi alla piattaforma online Commo.Con il sostegno del voto popolare e con il sostegno del finanziamento del bando, la CiclOfficina Contropedale si trasformerebbe in una vera e propria officina artigiana, accompagnando i richiedenti asilo nella gestione autonoma dell’impresa: un vero e proprio percorso di inserimento nel mercato del lavoro, con un’ottica sociale e sostenibile che riesce a trasformare l’assistenza emergenziale in formazione, prima, e inserimento lavorativo poi.Come si votaPer votare è necessario iscriversi alla piattaforma Commo (https://www.commo.org/login/) cliccando sul pulsante “Accedi” in home page e diventare un utente Commo, seguendo tutti i passaggi indicati per accreditarsi al voto. A quel punto, nella votazione dedicata a ForzaPlus, dove il progetto della CiclOfficina è inserito al numero 11 (progetti da 20.000 euro).Trovi tutte le descrizioni dei progetti al sito http://forza.sinistraitaliana.si/Il voto popolare si concluderà il 3 dicembre, e al termine verrà stilata la graduatoria.Votate, la CiclOfficina ha bisogno di voi!

Ultimi articoli

‘Accoglienti per natura’ è lo slogan scelto dall’Arci per la raccolta del 5×1000 Irpef. I Circoli Arci

Selezione Focal Point di progetto in Tunisia Arci Toscana sta selezionando un/a Focal Point di progetto

Basta guerra! Vinciamo con la pace - LE INIZIATIVE IN TOSCANA NEL FINE SETTIMANA 24 𝘍𝘦𝘣𝘣𝘳𝘢𝘪𝘰

L'impegno delle organizzazioni della società civile per la cooperazione allo sviluppo sta crescendo, per rispondere

Si è concluso con l’elezione di Simone Ferretti come presidente regionale il Congresso di ARCI

Siena. Divertimento, curiosità, affetto, interesse, impegno, collaborazione e condivisione di esperienze diverse andando oltre i

Parte oggi, 1 ottobre, la nuova campagna associativa dell’Arci per il tesseramento 2022-2023, Un desiderio di moltitudine. Una

Siena. Arci Toscana apre le porte di Suvignano a un nuovo campo della legalità Suvignano