Dal 12 al 15 settembre la XXIV edizione del Meeting Internazionale Antirazzista

Dal 12 al 15 settembre la XXIV edizione del Meeting Internazionale Antirazzista

Pubblichiamo la lettera inviata dal Forum del Terzo Settore al Governo in merito alla Riforma del Terzo Settore.
Un’edizione rinnovata nelle date, nella durata e nelle modalità, ma con un punto ben solido e fermo: la volontà di approfondire i temi legati alle migrazioni, all’antirazzismo e alle politiche dell’accoglienza, in un contesto politico, sociale, storico e culturale oggi profondamente cambiato, anche nella nostra regione. Anche quest’anno la manifestazione ospiterà esperti, studiosi, giornalisti e amministratori locali di tutt’Europa per comprendere meglio il nostro mondo ed analizzare i cambiamenti che attraversano le nostre società, per capire i nuovi bisogni e come usare gli strumenti che abbiamo a disposizione per contribuire a rafforzare e, in molti casi, ri-creare un pensiero solidale nelle persone. Ci si occuperà ancora di diritti, cittadinanza, perché sono la base su cui costruire la società che vogliamo, parleremo di equità e di accoglienza, di laicità e di impegno.Il MIA – Meeting Internazionale Antirazzista vuole infatti dare, come sempre, il proprio contributo per un mondo più equo e più libero, più aperto e dialogante, più giusto e accogliente.Appuntamento a Cecina dal 12 al 15 settembre!

Ultimi articoli

Saranno centinaia gli eventi per celebrare il 25 Aprile nei Circoli Arci della Toscana.   Tutti gli

CO-DIREZIONE PROGETTI SAI ARCI Toscana è alla ricerca di una figura di co-direzione di progetti SAI

Sabato 7 Dicembre torna la Notte Rossa di Arci Toscana: la festa, giunta alla sua

Ci riguarda. Sono le elezioni europee più drammatiche di sempre. C’è un’onda nera pronta ad invadere il

Il Forum Terzo settore della Toscana si riconosce nell’appello pubblicato dal Forum nazionale del Terzo