Viareggio (LU) – IO E IL MIO QUARTIERE

Viareggio (LU) – IO E IL MIO QUARTIERE

Si chiuderanno venerdì 1 febbraio le iscrizioni per la seconda edizione del corso di arte-terapia “EmozionArti2”, che vuole insegnare a usare l’arte e i linguaggi creativi a fini educativi, sociali e psicologici. 
 Ogni posto ha un suo carattere ed io ho costruito e costruisco il mio in base al posto in cui cresco e sono cresciuto. Analisi, storie e racconti. L’iniziativa rientra nel progetto regionale “Una Toscana per i giovani”. I Quartieri in Circolo”, con il contributo e patrocinio di Regione Toscana, ARCI Toscana, ARCI Versilia e Ministero delle Politiche Giovanili. PROGRAMMA: Ore 20.45 Apertura: Stefano Carmassi (Arci Versilia) e Francesco Giannoni (Responsabile Politiche Giovanili Arci Toscana) A seguire: “il centro” e “il Varignano” due sfide quotidiane, contesti urbani. David D. Swan (Presidente Ass. “il centro”) e Michelangelo Di Beo (Circolo ARCI Fahrenheit 451) Ore 21.30 Proiezione del Film “Fame Chimica”. Film del 2003, diretto da Antonio Bocola e Paolo Vari. Ore 23.00 Chiusura Dott.ssa Psicologa e Psicoterapeuta Alessia Biagi e Federica Maineri (Assessore alle Politiche Giovanili Provincia di Lucca) Conclusioni e dibattito Per info: www.ilcentroviareggio.it oppure chiamare lo 0584-30969 “il centro”

Ultimi articoli

Selezione Focal Point di progetto in Tunisia Arci Toscana sta selezionando un/a Focal Point di progetto

Basta guerra! Vinciamo con la pace - LE INIZIATIVE IN TOSCANA NEL FINE SETTIMANA 24 𝘍𝘦𝘣𝘣𝘳𝘢𝘪𝘰

L'impegno delle organizzazioni della società civile per la cooperazione allo sviluppo sta crescendo, per rispondere

Si è concluso con l’elezione di Simone Ferretti come presidente regionale il Congresso di ARCI

Siena. Divertimento, curiosità, affetto, interesse, impegno, collaborazione e condivisione di esperienze diverse andando oltre i

Parte oggi, 1 ottobre, la nuova campagna associativa dell’Arci per il tesseramento 2022-2023, Un desiderio di moltitudine. Una

Siena. Arci Toscana apre le porte di Suvignano a un nuovo campo della legalità Suvignano