Senza frontiere: corso di formazione per cittadini di origine straniera

Senza frontiere: corso di formazione per cittadini di origine straniera

“Senza Frontiere” si propone di tracciare un percorso con l’obiettivo di identificare progetti di cooperazione da realizzarsi nei territori di origine ma anche nelle comunità di residenza dei cittadini stranieri. Il corso si svolgerà dal 15 ottobre al 26 novembre, con due percorsi paralleli (a Firenze e Pontedera) durante i quali i migranti presenti sul nostro territorio racconteranno le storie dei loro paesi di origine, da cui partiranno poi con lo studio di eventuali progetti di cooperazione, per i quali saranno guidati sia nella fase di ideazione sia in quella successiva, di ricerca di fondi per il finanziamento.Le iscrizioni sono aperte fino a un massimo di 15 partecipanti (sia per il corso di Firenze sia per quello di Pontedera). Per informazioni o iscrizioni è possibile scrivere a internazionali.toscana@arci.it o telefonare al numero 055/26297272.Il corso prevede il rimborso delle spese di viaggio.

Ultimi articoli

Selezione Focal Point di progetto in Tunisia Arci Toscana sta selezionando un/a Focal Point di progetto

Basta guerra! Vinciamo con la pace - LE INIZIATIVE IN TOSCANA NEL FINE SETTIMANA 24 𝘍𝘦𝘣𝘣𝘳𝘢𝘪𝘰

L'impegno delle organizzazioni della società civile per la cooperazione allo sviluppo sta crescendo, per rispondere

Si è concluso con l’elezione di Simone Ferretti come presidente regionale il Congresso di ARCI

Siena. Divertimento, curiosità, affetto, interesse, impegno, collaborazione e condivisione di esperienze diverse andando oltre i

Parte oggi, 1 ottobre, la nuova campagna associativa dell’Arci per il tesseramento 2022-2023, Un desiderio di moltitudine. Una

Siena. Arci Toscana apre le porte di Suvignano a un nuovo campo della legalità Suvignano