Pistoia (PT) – INCONTRO SU IUS SOLI

Pistoia (PT) – INCONTRO SU IUS SOLI

Esorcizzare, attraverso l’arte visiva e la scrittura, le diverse facce della violenza quotidiana e i soprusi, più o meno evidenti, che caratterizzano la società contemporanea. E’ questo lo scopo primario dell’evento artistico-culturale “Il Sopruso Silente”, in programma a Siena da venerdì 13 a domenica 15 settembre con una mostra itinerante allestita nella galleria d’arte Didee, in via del Poggio, 2 che sarà affiancata da iniziative collaterali a scopo benefico per sostenere le attività del laboratorio artistico della Casa circondariale Santo Spirito di Siena. L’evento è promosso dal collettivo artistico culturale toscano “Non cresco più” – con sede a Scalvaia, nel Comune di Monticiano – dal Comitato provinciale Arci di Siena e dall’associazione culturale d’arte Didee, con il patrocinio del Comune di Siena. La mostra, ideata e curata da Sandro Fracasso, del collettivo “Non cresco più”, raccoglie opere pittoriche, fotografiche, testi e poesie dedicate al tema comune dei piccoli e grandi soprusi quotidiani e sono state realizzate o scritte da 39 artisti italiani e internazionali a cui si sono uniti alcuni detenuti. La mostra itinerante ha cominciato il suo viaggio lo scorso marzo a Ferrara, ha toccato Firenze a maggio e si chiuderà a Siena. I proventi delle diverse iniziative andranno a sostenere il laboratorio artistico della casa circondariale di Santo Spirito.Programma:venerdì 13 settembre (ore 18): inaugurazione della mostra nella galleria d’arte Dideeore 19: aperitivo a scopo benefico. A seguire “rissa poetica”, reading di poesia con improvvisazione. sabato 14 settembre (ore 15-20): mostraore 20: cena benefica con improvvisazione teatrale presso il Circolo Arci Centro (via di Città 101). domenica 15 settembre (ore 15-20): mostraore 17: performance artistica negli spazi della galleria. Per partecipare alla cena di sabato 14 settembre è necessaria la prenotazione per motivi logistici, contattando l’Arci provinciale di Siena al numero 0577-247510 oppure inviando un’e-mail agli indirizzi noncresco@gmail.com o didee@arci.it. La cena a scopo benefico conta sul sostegno di Sapori di Toscana Spa, Consorzio del vino nobile di Montepulciano e Coop Centro Italia che hanno messo a disposizione numerosi prodotti. 

Ultimi articoli

Avviso di selezione pubblica per il conferimento di n. 4 incarichi presso Associazione Arci

FIRENZE – Il Consiglio regionale di Arci Toscana si schiera in difesa della cosiddetta “legge

Saranno centinaia gli eventi per celebrare il 25 Aprile nei Circoli Arci della Toscana.   Tutti gli

CO-DIREZIONE PROGETTI SAI ARCI Toscana è alla ricerca di una figura di co-direzione di progetti SAI

Sabato 7 Dicembre torna la Notte Rossa di Arci Toscana: la festa, giunta alla sua

Ci riguarda. Sono le elezioni europee più drammatiche di sempre. C’è un’onda nera pronta ad invadere il