Il DDL Sicurezza e Immigrazione è legge: ingiustizia è fatta!

Il DDL Sicurezza e Immigrazione è legge: ingiustizia è fatta!

Venerdì 25 gennaio alle ore 20 all’Officina Di Arte Fotografica E Contemporanea (Via MInghetti 12 – Viareggio) appuntamento con “A tavola coi versi”, cena accompagnata da poesie “a tema”. Argomento della serata: vittorie e sconfitte.Per la serata è previsto un menù di terra con possibile alternativa vegana. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 3318371469.Cena sociale riservata ai soci ARCI (possibilità di tesseramento all’ ingresso)
 Il Ministro degli Interni, dopo aver messo a tacere con la fiducia i suoi alleati e l’intero Parlamento, si accinge a raccogliere i frutti avvelenati del razzismo istituzionale con questo provvedimento che racchiude tutto l’odio verso i migranti su cui ha costruito la sua carriera personale e le fortune della Lega.Gli effetti della nuova legge saranno pessimi, per il Paese e per le persone: adesso le città saranno più insicure, le comunità locali e i sindaci si troveranno a gestire più disagio sociale e un numero crescente di irregolari, dovranno far fronte a più conflitti, a una lacerazione sociale maggiore, che sappiamo essere foriera di paure, di una maggiore diffusione del razzismo.Nelle aule dei tribunali, nazionali e internazionali, negli spazi pubblici, in quelli delle organizzazioni sociali, nelle piazze, toccherà a noi, a tutte e a tutti quelli che hanno a cuore la democrazia e la Costituzione, la salvaguardia dei diritti umani, mettere in campo una campagna di resistenza verso questa legge.Una campagna a tutela delle persone che saranno costrette a nascondersi, a lavorare in nero, che saranno ricattate e sfruttate perché rese più deboli da una legge che impedisce loro di avere un titolo di soggiorno, che inibisce la possibilità di vivere dignitosamente nel nostro Paese, anche quando ce ne sarebbero le condizioni.L’ARCI non le lascerà mai sole di fronte alle ingiustizie e al razzismo di questo governo.

Ultimi articoli

‘Accoglienti per natura’ è lo slogan scelto dall’Arci per la raccolta del 5×1000 Irpef. I Circoli Arci

Selezione Focal Point di progetto in Tunisia Arci Toscana sta selezionando un/a Focal Point di progetto

Basta guerra! Vinciamo con la pace - LE INIZIATIVE IN TOSCANA NEL FINE SETTIMANA 24 𝘍𝘦𝘣𝘣𝘳𝘢𝘪𝘰

L'impegno delle organizzazioni della società civile per la cooperazione allo sviluppo sta crescendo, per rispondere

Si è concluso con l’elezione di Simone Ferretti come presidente regionale il Congresso di ARCI

Siena. Divertimento, curiosità, affetto, interesse, impegno, collaborazione e condivisione di esperienze diverse andando oltre i

Parte oggi, 1 ottobre, la nuova campagna associativa dell’Arci per il tesseramento 2022-2023, Un desiderio di moltitudine. Una

Siena. Arci Toscana apre le porte di Suvignano a un nuovo campo della legalità Suvignano