Giornata della Memoria

Giornata della Memoria

Queste le iniziative dei comitati toscani in occasione della ‘Giornata della Memoria’:- Empoli: Martedì 27 gennaio dalle ore 17 presso il Circolo Arci ‘S. Allende’ di Montespertoli celebrazione della ‘Giornata della Memoria’ con proiezione del film ‘La vita è bella’ di Roberto Benigni. A seguire, alle 19, riflessioni sul tema e aperitivo.- Firenze: Mercoledì 28 gennaio alle 21.30 presso il Circolo ‘La Rampa’ di Tavarnelle Val di Pesa presentazione del libro ‘Era ancora un ragazzo’ di Massimo Settimelli. Parteciperanno David Baroncelli (Sindaco Tavarnelle Val di Pesa) e Giacomo Trentanovi (Sindaco Barberino Val d’Elsa). Testimonianze dal Treno della Memoria.- Arci Piombino: al cinema ‘Metropolitan’ ore 10 proiezione del film ‘Train de Vie’. A seguire, alle ore 16, al Centro Giò F. De André, presentazione del libro ‘Elementi così Sospetti e poco Desiderabili – le persecuzioni razziali in Val di Cornia’ di Andrea Panerini. Saranno presenti l’autore e un’esponente della comunità ebraica di Livorno- Arci Pistoia: domenica 25 gennaio alle 17 nella sala delle Carrozze di Villa di Scornio (via Dalmazia 356), spettacolo teatrale Bent, organizzato dall’Arcigay e dall’Atp .- Arci Prato: al cinema ‘Terminale’ (Via Carbonaia 31 – Prato) proiezione de ‘L’uomo per Bene – le lettere più segrete di Heinrich Himmler’ della regista Vanessa Lapa.- Arci Valdera: sabato 24 gennaio alle ore 15 presso il Circolo Cinematografico ‘Agorà’ filmati e testimonianze dei ragazzi che hanno partecipato ai “Viaggi della memoria” e letture da “Lettere dai condannati a morte della Resistenza” a cura di ANPI Pontedera.
 Queste le iniziative dei comitati toscani:- Empoli: Martedì 27 gennaio dalle ore 17 presso il Circolo Arci ‘S. Allende’ di Montespertoli celebrazione della ‘Giornata della Memoria’ con proiezione del film ‘La vita è bella’ di Roberto Benigni. A seguire, alle 19, riflessioni sul tema e aperitivo. – Firenze: Mercoledì 28 gennaio alle 21.30 presso il Circolo ‘La Rampa’ di Tavarnelle Val di Pesa presentazione del libro ‘Era ancora un ragazzo’ di Massimo Settimelli. Parteciperanno David Baroncelli (Sindaco Tavarnelle Val di Pesa) e Giacomo Trentanovi (Sindaco Barberino Val d’Elsa). Testimonianze dal Treno della Memoria.- Arci Piombino: al cinema ‘Metropolitan’ ore 10 proiezione del film ‘Train de Vie’. A seguire, alle ore 16, al Centro Giò F. De André, presentazione del libro ‘Elementi così Sospetti e poco Desiderabili – le persecuzioni razziali in Val di Cornia’ di Andrea Panerini. Saranno presenti l’autore e un’esponente della comunità ebraica di Livorno- Arci Pistoia: domenica 25 gennaio alle 17 nella sala delle Carrozze di Villa di Scornio (via Dalmazia 356 – Pistoia), spettacolo teatrale Bent, organizzato dall’Arcigay e dall’Atp- Arci Prato: al cinema ‘Terminale’ (Via Carbonaia 31 – Prato) proiezione de ‘L’uomo per Bene – le lettere più segrete di Heinrich Himmler’ della regista Vanessa Lapa.- Arci Valdera: martedì 27 gennaio ore 15:00 presso il Circolo Cinematografico Agorà filmati e testimonianze dei ragazzi che hanno partecipato ai “Viaggi della memoria” e letture da “Lettere dai condannati a morte della Resistenza” a cura di ANPI Pontedera.Inoltre al link http://arci.it/blog/attualita/notizie/27-gennaio-giornata-della-memoria/ sono scaricabili i materiali grafici per la giornata della memoria.

Ultimi articoli

Selezione Focal Point di progetto in Tunisia Arci Toscana sta selezionando un/a Focal Point di progetto

Basta guerra! Vinciamo con la pace - LE INIZIATIVE IN TOSCANA NEL FINE SETTIMANA 24 𝘍𝘦𝘣𝘣𝘳𝘢𝘪𝘰

L'impegno delle organizzazioni della società civile per la cooperazione allo sviluppo sta crescendo, per rispondere

Si è concluso con l’elezione di Simone Ferretti come presidente regionale il Congresso di ARCI

Siena. Divertimento, curiosità, affetto, interesse, impegno, collaborazione e condivisione di esperienze diverse andando oltre i

Parte oggi, 1 ottobre, la nuova campagna associativa dell’Arci per il tesseramento 2022-2023, Un desiderio di moltitudine. Una

Siena. Arci Toscana apre le porte di Suvignano a un nuovo campo della legalità Suvignano