African Diaspora Cinema Festival – Anteprima 4 novembre

African Diaspora Cinema Festival – Anteprima 4 novembre

Dal 19 novembre al 7 gennaio presso il Museo di Storia Naturale (via del Proconsolo 19) la Fondazione ‘Il cuore si scioglie’, il Museo di Storia Naturale e Arci Toscana presentano ‘Saluti dal Perù – ritratti e immagini di Silvia Amodeo’, mostra fotografica sulla condizione dei bambini lavoratori del Manthoc. 
 L’ADCF, organizzata e diretta da Fide Dayo, con l’Associazione Wazobia Culture Entertainment Promotions, in collaborazione con ARCI Toscana e UCCA (Unione Circoli Cinematografici Arci) ed il sostegno della Regione, fa parte di un progetto di valorizzazione delle culture di cittadini e comunità straniere residenti in Toscana. Il ciclo vuole fare luce sulla moderna diaspora dei popoli africani interpretando i bisogni dei nuovi flussi di migrazione, sostenendo la rinascita dell’unione africana attraverso la diffusione della cultura cinematografica. Tre le pellicole che, il prossimo 4 novembre, in occasione dell’anteprima del festival, saranno proiettate, tutte in versione originale con sottotitoli in italiano. Alle 18.30 An African Election, di Jarrett Merz ( Svizzera, Usa, Ghana, 2011). Alle 20.50, in anteprima italiana, Last Flight to Abuja di Obi Emelonye (Nigeria, 2012), e alle 22.30 Otelo Burning di Sara Blecher (Sud Africa, 2011). Alle 20.30 è prevista la presentazione ufficiale del festival, alla quale interverranno anche il Ministro Plenipontenziario Delina de Villiers-Steenkamp, per l’Ambasciata della Repubblica del Sudafrica, l’Ambasciatore della Repubblica Federale della Nigeria Eric Tonye Aworabhi e l’Ambasciatrice della Repubblica del Ghana Evelyn Anita Stokes-Hayford. A questi titoli se ne aggiunge un quarto, Ben Kross di Fide Dayo, che sarà disponibile on demand sulla piattaforma Mymovies Live, dedicata alla 50 Giorni, all’indirizzo:http://www.mymovies.it/film/2011/benkross/live Da metà novembre questi quattro film in lingua originale e sottotitolati in italiano, assieme agli altri sei che faranno parte della rassegna, saranno proposti al Cinecittà Cineclub a San Quirico, a Il Girone a Firenze, alla Casa del Cinema Il Terminale a Prato, al Cinema Olimpia a Montecatini, all’Agorà a Pontedera e all’Arsenale a Pisa. La programmazione proseguirà poi a gennaio in altre sale del circuito ARCI-UCCA in Toscana. Si ringraziano colleghe e colleghi per lo spazio che daranno a questa comunicazione.

Ultimi articoli

I bilanci sociali di Arci Toscana: IL BILANCIO SOCIALE DI ARCI TOSCANA 2021

Il progetto di cooperazione TRAIT D’union – Travail et Inclusion pour les Territoires et le Développement

Progetto LOGIN Networks Il progetto Log-In Networks nasce dai lavori della Cabina di Regia Africa della

‘Accoglienti per natura’ è lo slogan scelto dall’Arci per la raccolta del 5×1000 Irpef. I Circoli Arci

Selezione Focal Point di progetto in Tunisia Arci Toscana sta selezionando un/a Focal Point di progetto

Basta guerra! Vinciamo con la pace - LE INIZIATIVE IN TOSCANA NEL FINE SETTIMANA 24 𝘍𝘦𝘣𝘣𝘳𝘢𝘪𝘰