A_Zero Violenza

A_Zero Violenza

Da lunedì 23 settembre il centro di aggregazione ConcentrArci riapre le porte. Dopo la pausa estiva siamo pronti per dare inizio ad un anno di esperienza e formazione per tutti i ragazzi ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 15 anni.Le attività, portate avanti da Arci Empolese Valdelsa grazie al contributo del Comune di Empoli, si svolgeranno presso la Casa del Popolo di Ponte a Elsa, ogni lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 15:30 alle ore 18:30.La finalità principale del progetto è quella di realizzare percorsi educativi di socializzazione per ragazzi e ragazze in età pre-adolescenziale, in un percorso che pone alla propria base valori come la cittadinanza attiva e la partecipazione quali elementi fondamentali per la costruzione della propria identità.Le attività del centro, oltre quindi che fornire supporto scolastico, saranno volte alla creazione di percorsi volti alla crescita e alla responsabilizzazione dei ragazzi, attraverso strumenti elementi quali la socializzazione e la presa di coscienza del proprio ruolo sociale.Non ci resta che darvi appuntamento a partire da lunedì prossimo a ConcentrArci!Per iscrizioni e informazioni:info@empoli.arci.it – www.arciempolivaldelsa.itChiara: 0571-80516Marco: 328-1413869
 Un concorso grafico per un manifesto contro il femminicidio e la violenza sulle donne. Si chiama “A_Zero Violenza!” ed è un’idea di Arci Firenze, con il sostegno di Unipol-Assicoop Firenze, per dare un ulteriore contributo, con una dimensione popolare e attraverso la libertà di espressione, al contrasto di una vera e propria piaga che affligge la società italiana.Arci Firenze ha applaudito all’inasprimento delle pene stabilito dal decreto antiviolenza del Governo. Ma l’associazione, al tempo stesso, condivide l’appello lanciato da Artemisia a sostenere e ampliare la rete dei centri antiviolenza, ed è convinta che per sconfiggere femminicidi e violenze sia necessario insistere sulla cultura dominante della società italiana.Da queste premesse nasce ‘A_Zero Violenza’.Obiettivo del concorso non sarà soltanto premiare il lavoro più convincente dal punto di vista grafico, ma invitare il più ampio numero di persone a riflettere sull’argomento e a farsi portatore di un messaggio di condanna di violenze, abusi, molestie.’A_Zero Violenza’ è un concorso aperto a persone singole (o gruppi) di età compresa tra i 18 e i 40 anni. I partecipanti dovranno proporre, secondo le modalità del bando di concorso pubblicato su www.arcifirenze.it, un’opera di dimensioni cm 70 X cm 100.In palio ci sono premi per il primo, secondo e terzo lavoro classificati. L’opera prima classificata sarà riprodotta in manifesti che verranno diffusi e affissi in tutto il territorio fiorentino e nelle 260 basi associative (tra Circoli, Case del Popolo, SMS e associazioni culturali) affiliate all’Arci di Firenze.La giuria che valuterà i lavoro sarà composta da rappresentanti delle organizzazioni che promuovono il concorso, di associazioni che operano per l’uguaglianza di genere, e un grafico professionista specializzato in comunicazione sociale.Il termine per presentare le domande di partecipazione e le opere è fissato per il 10 novembre.La premiazione avverrà nel corso di un evento in programma il 25 novembre, Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. Le opere dovranno essere inviate (seguendo le modalità indicate nel bando) alla sede di ArciComitato Territoriale di Firenze, Piazza dei Ciompi 11 – 50122 Firenze.  per info: azeroviolenza@gmail.com Il bando è scaricabile sul sito www.arcifirenze.it .

Ultimi articoli

I bilanci sociali di Arci Toscana: IL BILANCIO SOCIALE DI ARCI TOSCANA 2021

Il progetto di cooperazione TRAIT D’union – Travail et Inclusion pour les Territoires et le Développement

Progetto LOGIN Networks Il progetto Log-In Networks nasce dai lavori della Cabina di Regia Africa della

‘Accoglienti per natura’ è lo slogan scelto dall’Arci per la raccolta del 5×1000 Irpef. I Circoli Arci

Selezione Focal Point di progetto in Tunisia Arci Toscana sta selezionando un/a Focal Point di progetto

Basta guerra! Vinciamo con la pace - LE INIZIATIVE IN TOSCANA NEL FINE SETTIMANA 24 𝘍𝘦𝘣𝘣𝘳𝘢𝘪𝘰

L'impegno delle organizzazioni della società civile per la cooperazione allo sviluppo sta crescendo, per rispondere