30/04 – Siena (SI) – PREMIO LETTERARIO ‘FORMICHE ROSSE’

30/04 – Siena (SI) – PREMIO LETTERARIO ‘FORMICHE ROSSE’

Il Circolo Arci di Mercatale ospita il laboratorio di scrittura “Autobiografia collettiva del paesaggio”, ideato dalla poetessa Azzurra D’Agostino, venerdì 16 dicembre, alle 16:30, nei nostri locali.Il laboratorio è a numero chiuso (max 15 iscritti) e si attiverà con un minimo di 10 partecipanti. Il costo del laboratorio è di 5 euro. Per iscriversi al laboratorio prenotare al numero 347 9308633. Chi volesse rimanere a cena al Circolo, gustando i famosi tortelli, può dirlo al momento della prenotazione telefonica del laboratorio.DETTAGLI LABORATORIOCosa è: Un laboratorio di scrittura, approfondimento poetico, viaggio in sé e nell’altro attraverso la scrittura e la lettura creativa di poesia. Un modo diverso di stare insieme e conoscersi. Il laboratorio può svolgersi anche in un solo appuntamento, a scelta del gruppo. Sarà un percorso itinerante nelle case per cui molto libero in quanto a orari e impegno.Per chi è: Per tutti coloro che vivono sull’Appennino tosco-emiliano. Non occorre avere pregresse esperienze di scrittura. Benvenute persone di qualsiasi professione ed età.Tema portante: La propria autobiografia e la condivisione. Il punto di partenza ovvero lo sguardo iniziale da cui lavorare è come abitiamo il mondo, ovvero il luogo in cui si vive, cioè l’Appennino. Si andrà così a costruire una ‘autobiografia collettiva’ del paesaggio. Ciascuno potrà modulare a suo piacimento il tema e l’esito del percorso. Tutti porteranno a casa un proprio lavoro di scrittura e riflessione.Come si svolge: Ogni incontro sarà in una casa privata messa a disposizione dai partecipanti. Gli incontri saranno dunque itineranti, e dedicati a piccoli gruppi di persone, anche amiche o parenti tra loro. Il gruppo di lavoro per ogni incontro potrà essere di minimo 3 e di massimo 8 persone (oltre il ‘padrone di casa’). Si può partecipare anche a un solo incontro, o decidere per ogni gruppo di fare un piccolo ciclo. Orari giorni e luoghi da decidere di volta in volta col gruppo stesso. Ogni incontro ha una durata di 2 ore e mezzo.Cosa si fa: Si legge, si ragiona e, su suggerimento e stimolo tramite letture mirate e esercizi, si scrive.Cosa occorre: Bisogna portare una foto cara legata all’Appennino, oltre a carta e penna. Chi preferisce, può scrivere su computer.Costo: Chi ospita partecipa a titolo gratuito. Per gli altri partecipanti è richiesto un contributo di 5 euro a incontro.Per proporre un gruppo, chiedere informazioni: azzurradagostino@gmail.com oppure in un messaggio su fbChi tiene il laboratorio: Azzurra D’Agostino. Nata a Porretta Terme, vive sull’Appennino. Ha pubblicato raccolte di poesia, racconti e interventi su riviste, giornali, antologie. Si occupa di poesia e scrittura da circa vent’anni, scrivendo ma anche curando volumi, organizzando presentazioni, festival, tenendo laboratori.

Ultimi articoli

Si è concluso il progetto "Bambini al centro" che Arci Toscana insieme a Fondazione Prosolidar

La Giornata Mondiale del Rifugiato, è stata istituita il 4 dicembre 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni

I bilanci sociali di Arci Toscana: IL BILANCIO SOCIALE DI ARCI TOSCANA 2021

Il progetto di cooperazione TRAIT D’union – Travail et Inclusion pour les Territoires et le Développement

Progetto LOGIN Networks Il progetto Log-In Networks nasce dai lavori della Cabina di Regia Africa della

‘Accoglienti per natura’ è lo slogan scelto dall’Arci per la raccolta del 5×1000 Irpef. I Circoli Arci