
27/02 – 22/05 – Arezzo (AR) – XX FESTIVAL TEATRO SPONTANEO
Un progetto che si propone di promuovere l’emersione del fenomeno dei NEET attraverso un’azione di sistema che avvolga il giovane in tutti gli aspetti della propria vita per integrare le politiche di formazione e del lavoro con le politiche sociali, per combattere le forme di esclusione sociale e agevolare l’accesso alla formazione dei soggetti a rischio marginalità, sostenendone l’inserimento lavorativo. Questo è ‘Neet – Nuove Energie per te’, progetto presentato dall’Arci di Siena in partnership con i Comuni di Monteroni d’Arbia, Siena e Colle Val d’Elsa.Il progetto sarà presentato lunedì 23 febbraio, alle ore 18, presso il Palazzo Comunale di Monteroni d’Arbia. L’incontro, organizzato in collaborazione con lo sportello mobile Giovanisì della Provincia di Siena, è rivolto a tutte le associazioni che operano ogni giorno sul territorio, per creare una sinergia tesa a favorire la prevenzione, l’emersione e la riduzione del fenomeno Neet a livello locale.All’appuntamento saranno presenti la presidente provinciale dell’Arci senese, Serenella Pallecchi e il sindaco di Monteroni d’Arbia, Gabriele Berni insieme agli assessori Michela Giannetti, con delega a sanità, servizi sociali e politiche abitative, e Giulia Timitilli, con delega a pubblica istruzione, politiche educative, politiche giovanili e associazionismo.Il progetto “Next. Nuove energie x te” è uno dei diciassette progetti vincitori del bando sperimentale rivolto ai Neet (Not in Education, Employment or Training) ovvero giovani che non sono inseriti in alcun percorso di formazione, istruzione o lavoro. Il progetto è finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del progetto Giovanisì.Per informazioni, è possibile consultare i siti www.arcisiena.it e www.giovanisi.it, oppure inviare un’e-mail all’indirizzo next.arcisiena@gmail.com.