10/01 – 07/03 – Piombino (LI) – LEZIONI DI CINEMA 5

10/01 – 07/03 – Piombino (LI) – LEZIONI DI CINEMA 5

La libertà non si ucciderà mai. Non si può tacere di fronte all’orrore dell’attentato terroristico contro Charlie Hebdo. Fra le tante voci di sgomento e di condanna contro un atto che ha colpito il mondo al cuore, c’è anche quella di Unicoop Firenze. La cooperativa vuole rendere onore alle vittime, agli intellettuali che sono caduti, ma anche trasformare la rievocazione di questa immane tragedia in dialogo fra culture e religioni.Martedì 13 gennaio alle ore 16 allo spazio eventi del supermercato di Novoli Coop.Fi (Via Forlanini) intellettuali, esponenti del mondo religioso, associazioni culturali e sindacali porteranno la loro testimonianza.Sergio Staino ricorderà Georges Wolinski, uno dei più grandi disegnatori europei che ha perso la vita in quel maledetto 7 gennaio di sangue. Parteciperanno inoltre Azerin Elzir, Imam di Firenze, Joseph Levi, rabbino capo della comunità ebraica, Monsignor Andrea Bellandi, vicario generale dell’arcidiocesi di Firenze.Hanno aderito: Cgil, Arci e Libera.

Ultimi articoli

‘Accoglienti per natura’ è lo slogan scelto dall’Arci per la raccolta del 5×1000 Irpef. I Circoli Arci

Selezione Focal Point di progetto in Tunisia Arci Toscana sta selezionando un/a Focal Point di progetto

Basta guerra! Vinciamo con la pace - LE INIZIATIVE IN TOSCANA NEL FINE SETTIMANA 24 𝘍𝘦𝘣𝘣𝘳𝘢𝘪𝘰

L'impegno delle organizzazioni della società civile per la cooperazione allo sviluppo sta crescendo, per rispondere

Si è concluso con l’elezione di Simone Ferretti come presidente regionale il Congresso di ARCI

Siena. Divertimento, curiosità, affetto, interesse, impegno, collaborazione e condivisione di esperienze diverse andando oltre i

Parte oggi, 1 ottobre, la nuova campagna associativa dell’Arci per il tesseramento 2022-2023, Un desiderio di moltitudine. Una

Siena. Arci Toscana apre le porte di Suvignano a un nuovo campo della legalità Suvignano