01/11 – 27/11 – Pescia (PT) – NOVEMBRE LIVE MUSIC

01/11 – 27/11 – Pescia (PT) – NOVEMBRE LIVE MUSIC

Si apre oggi alle 18 la prima edizione dello Sharing Lab, il festival dei laboratori, curata dall’Associazione Pilar Ternera e Nuovo Teatro delle Commedie.Per la prima volta un festival interamente dedicato alle esperienze di laboratorio del territorio, condotti dai professionisti del settore rivolti invece a non professionisti.La prima giornata si aprirà alle ore 18 con “Solo di questo vivo”a cura di Arci Solidarietà con Mirko Fantozzi e Francesca Ricci Regia di Francesca Ricci.A seguire, alle ore 18 30 “Tutti sul palco” un momento di confronto tra gli operatori del settore su formazione e teatro contemporaneo condotto da Michele Crestacci.Dopo cena poi sarà il momento del Teatro dell’Assedio con “Posizione Clandestina”. La band Dé Soda Sisters di Michelangelo Ricci, performance di teatro canzone del laboratorio tenuto al Teatro Lux di Pisa, e a seguire il laboratorio aperto del Nuovo Teatro delle Commedie, Pilar Ternera in ” Finalmente stasera si recita come ci pare… anche un po’ a cazzo” con la regia di Francesco Cortoni e Alessia Cespuglio.Il festival continuerà poi sabato e domenica con workshop tematici che si terranno la mattina presso la sala degli ex Asili Notturni e la sala del 360 MusicFactory e con gli spettacoli, nel pomeriggio di sabato, della Effetto Collaterale con “Chi porterà queste parole”, la compagnia Mayor Von Frinzius con una lezione spettacolo aperta, Compagnia Laboratorio SF di Lari con “il Povero P”, e domenica con la compagnia Garbuggino-Ventriglia Teatro Florenskij in “Gabbiani nello Spazio”, la Compagnia del Cerchio in “Chiacchere Private in giardini pubblici” e a concludere “Zitti che si parte”, spettacolo del laboratorio sulle tecniche di recitazione gestuale del Teatro della Brigata.Domenica dalle ore 11 Sunday Brunch, il brunch di Pilar, il bar nel teatro: proposte dolci, salate, frutta e verdura di stagione, caffè, té, succhi. Intrattenimento musicale con Dè Soda Sisters.Per informazioni e prenotazioni : www.nuovoteatrodellecommedie.it o telefonare al 05861864087 o indirizzo e-mail info@pilarternera.it

Ultimi articoli

I bilanci sociali di Arci Toscana: IL BILANCIO SOCIALE DI ARCI TOSCANA 2021

Il progetto di cooperazione TRAIT D’union – Travail et Inclusion pour les Territoires et le Développement

Progetto LOGIN Networks Il progetto Log-In Networks nasce dai lavori della Cabina di Regia Africa della

‘Accoglienti per natura’ è lo slogan scelto dall’Arci per la raccolta del 5×1000 Irpef. I Circoli Arci

Selezione Focal Point di progetto in Tunisia Arci Toscana sta selezionando un/a Focal Point di progetto

Basta guerra! Vinciamo con la pace - LE INIZIATIVE IN TOSCANA NEL FINE SETTIMANA 24 𝘍𝘦𝘣𝘣𝘳𝘢𝘪𝘰