
Lavora con noi: call aperta per co-direzione progetti SAI
CO-DIREZIONE PROGETTI SAI
ARCI Toscana è alla ricerca di una figura di co-direzione di progetti SAI e di progettualità connesse che abbia già maturato esperienza nell’ambito della pianificazione, realizzazione e monitoraggio di progetti di accoglienza per immigrati, in particolare richiedenti asilo e rifugiati, finanziati con fondi pubblici (nazionali ed europei) e con fondi privati da impiegare presso l’area immigrazione e che abbiano un forte interesse per questo ambito professionale, avendo già ricoperto un ruolo analogo o similare.
Principali attività e responsabilità
▪ Coordinare il gruppo di progetto, collabora con la dirigenza per la selezione del personale, la definizione del monte orario di contratto e l’attribuzione dei livelli contrattuali, collabora con gli uffici del personale per le pratiche relative alle suddette mansioni;
▪ Gestire le relazioni con i partner di progetto, anche organizzando e partecipando alle riunioni interne ed esterne necessarie alla buona riuscita di progetto;
▪ Garantire il raggiungimento degli obiettivi di progetto, assicurando il rispetto dei costi, dei tempi e della qualità concordati e soprattutto il raggiungimento della soddisfazione del committente;
▪ Predisporre i documenti necessari alla gestione dei progetti, ivi inclusa la gestione di eventuali portali on line;
▪ Monitorare il budget di progetto e le spese da questo previste in raccordo con l’amministrazione per garantire il rispetto degli aspetti rendicontativi e dei massimali di spesa previsti dai Piani Finanziari dei progetti;
▪ Rendere esecutive le strategie di comunicazione di ARCI Toscana coordinandosi con l’ufficio stampa;
▪ Verificare la realizzazione e registrazione delle attività attraverso audit interni;
▪ Redigere le relazioni intermedie e di fine progetto e curare la comunicazione con il committente;
▪ Seguire le eventuali ispezioni di progetti pubblici e privati da parte degli organismi di monitoraggio;
Requisiti:
Competenze specifiche
▪ Laurea
▪ Pregressa esperienza di almeno 2 anni nella scrittura e nella gestione di progetti in ambito sociale, prevalentemente SAI, FAMI, FSE+, con relativa esperienza nella stesura di budget e nel monitoraggio e nella rendicontazione (elemento valutato in via preferenziale)
▪ Studi e/o esperienza in euro-progettazione (elemento valutato in via preferenziale)
▪ Studi e/o esperienze in project management
▪ Esperienza nell’elaborazione dei percorsi formativi e progetti individualizzati degli utenti
▪ Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata
▪ Ottima conoscenza di ARCI ed esperienza pregressa all’interno di Comitati territoriali e/o regionali o Circoli ARCI
▪ Conoscenza e buona capacità di utilizzo di strumenti informatici e digitali e di archiviazione in Cloud
▪ Ottima conoscenza dei fenomeni migratori e precedente esperienza lavorativa in progetti di accoglienza in particolare per richiedenti e rifugiati negli ultimi 2 anni.
Caratteristiche personali
▪ Capacità organizzativa e di gestione di tempi e risorse;
▪ Dinamismo, spirito di iniziativa e problem-solving;
▪ Disponibilità a partecipare a trasferte nazionali;
▪ Precisione e attitudine al lavoro di gruppo, compresi i collaboratori/partner esterni che gestiscono i progetti insieme ad Arci;
▪ Abilità al lavoro in autonomia ed alla gestione dei tempi nel rispetto delle scadenza;
▪ Spiccate qualità comunicative e relazionali, flessibilità operativa e riservatezza.
Informazione sulla posizione offerta
Contratto di lavoro: offerta contrattuale della durata di 1 anno con possibilità di stabilizzazione dopo il primo anno di sperimentazione
Sede di lavoro: Firenze con disponibilità di spostamenti sul territorio regionale Patente B, automunito
Disponibilità dal lunedì al venerdì
COME CANDIDARSI
Per partecipare alla selezione occorre inviare il proprio curriculum vitae corredato da una lettera motivazionale dalla quale si evincano le esperienze/formazioni più attinenti e rilevanti rispetto alla posizione oggetto della selezione entro il 28 Marzo 2025 indicando nell’oggetto della mail “Selezione per la funzione di Co-Direzione Progetti SAI” alla mail presidenza.toscana@arci.it
Le persone che non saranno contattate entro il 4 Aprile 2025 possono considerarsi non selezionate per un colloquio di approfondimento.
L’offerta è rivolta a candidatɜ nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003. Le persone interessate sono invitate a leggere l’informativa privacy ex artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679.t. Min. Prot. N. 1207 – SG del 16/12/2004