18/06 – 31/08 – Siena (SI) – MOSTRA FOTOGRAFICA

18/06 – 31/08 – Siena (SI) – MOSTRA FOTOGRAFICA

Venerdì 20 giugno alle 9.30 presso la Casa delle Culture (Piazza Fanfani – Arezzo) si svolgerà, in occasione della Giornata Internazionale del Rifugiato, la ‘Camminata Migrante’.Per l’occasione, i cittadini stranieri residenti da tempo nella nostra città che, nelle vesti di guide turistiche, faranno conoscere la città ai richiedenti asilo e rifugiati, e ai beneficiari dei progetti SPRAR e Emergenza ‘Mare Nostrum’. Obiettivo dell’iniziativa è  far conoscere Arezzo ai nuovi cittadini e, nello stesso momento, offrire loro l’occasione per raccontare il proprio paese e la propria cultura.Il percorso si snoderà tra le principali vie cittadine, con particolare attenzione ai luoghi dedicati ai servizi per i migranti (ex. la Casa delle Culture o la Prefettura), ai luoghi più significativi nella storia della nostra città.Durante il percorso della camminata si percorrerà via Petrarca con sosta presso il negozio “Caffè di Tangeri”, dove potranno essere degustati cibi tipici marocchini. A seguire, tappa in Piazza Guido Monaco, punto di ritrovo di molti migranti. Poi, in Via Veneto, sarà possibile degustare cibo tipico indiano presso il ristorante. La Camminata si concluderà alle ore 11.30, con ritorno alla Casa delle Culture, dove verrà offerto un buffet e si svolgerà la conferenza stampa.Per info e iscrizioni scrivere a sprar.arezzo@gmail.com o telefonare al numero 346-8482076

Ultimi articoli

Si è concluso il progetto "Bambini al centro" che Arci Toscana insieme a Fondazione Prosolidar

La Giornata Mondiale del Rifugiato, è stata istituita il 4 dicembre 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni

I bilanci sociali di Arci Toscana: IL BILANCIO SOCIALE DI ARCI TOSCANA 2021

Il progetto di cooperazione TRAIT D’union – Travail et Inclusion pour les Territoires et le Développement

Progetto LOGIN Networks Il progetto Log-In Networks nasce dai lavori della Cabina di Regia Africa della

‘Accoglienti per natura’ è lo slogan scelto dall’Arci per la raccolta del 5×1000 Irpef. I Circoli Arci